• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Anche il Tower Bridge si rifà il look (green) per le Olimpiadi.

10 Nov 2011
Federico C
Efficienza e risparmio energetico, Energia Solare

A Londra uno dei suoi monumenti simbolo, si illumina di luce a basso consumo e green, infatti per le Olimpiadi 2012 si lavorerà per l’installazione di luci LED. La società che si interesserà dell’installazione sarà la General Electric, e verrà utilizzata energia prodotta dalla società EDF Energy (azienda leader nella la produzione di energia pulita in UK n.d.r.) dunque ad emissioni bassissime.

Il nuovo sistema di illuminazione costringerà a cambiare completamente il cablaggio della struttura, ma questo garantirà una grandissima resa, con il circa 40% di consumi energetici in meno. Il minor consumo permetterà così di tenere illuminato il mastodontico ponte 24/24 ore, 7/7 giorni, inoltre verranno installati i giganteschi anelli olimpici.

La città però ha già avuto dei precedenti per quanto riguarda l’energia pulita per illuminare i suoi monumenti, infatti un mese fa ha installato la bellezza di 4400 pannelli fotovoltaici sul Blackfriars Bridge e Londra non è l’unica città europea ad aver adottato una politica green, infatti anche Parigi ha deciso di riqualificare tutto il primo piano della Tour Eiffel ed ha deciso inoltre di installare anch’essa un impianto di luci al LED per il risparmio energetico.

Si attende ora di sapere se in Italia si vedrà mai un rinnovamento in chiave green dei monumenti e si iniziano a fare i primi pronostici su quale struttura sarà la prima ad esser resa ecosostenibile, tutto fa porta al Colosseo, simbolo di Roma, ma non è ancora tutto scritto.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
fotovoltaico, green, LED, risparmio energetico



Commenti



Articoli collegati

  • Il cellulare a ricarica solare ora è realtàIl cellulare a ricarica solare ora è realtà
  • Google vince il premio “Azienda Green” di GreenpeaceGoogle vince il premio “Azienda Green” di Greenpeace
  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Specchi Lineari ultima frontiera del solareSpecchi Lineari ultima frontiera del solare
About the Author

Facebook