• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Prime: mobilità elettrica

10 Nov 2011
Daniela F
Notizie, Trasporti eco-efficienti

Tre milioni di euro per lo sviluppo della mobilità elettrica. A tanto ammontano gli stanziamenti pubblici e privati di P.R.I.M.E., un progetto cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente nell’ambito del ‘Bando per il finanziamento di progetti di ricerca finalizzati ad interventi di efficienza energetica e all’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile in aree urbane’.

Il Ministero contribuisce al progetto per 1.325.800 euro e  sarà realizzato con la partnership di Enel Ingegneria e Innovazione, Enel Distribuzione, Mercedes-Benz Italia, Università di Pisa, Università del Salento, CEI-CIVES, Igeam Developpement Durable. Il settore della mobilità è responsabile di circa un terzo delle emissioni climalteranti e inquinanti prodotte dall’uomo. Nuove tecnologie basate sull’utilizzo di veicoli elettrici consentono ora di ridurre di circa la metà l’impatto ambientale, migliorando la qualità dell’aria e di abbattere la rumorosità, soprattutto nelle città.

Inserendosi in questo contesto, P.R.I.M.E. è finalizzato allo sviluppo tecnologico e operativo della mobilità individuale elettrica e dei temi connessi. Il Progetto fa leva sulla piattaforma sviluppata per ”e-mobility Italy”, che prevede la realizzazione e la sperimentazione nelle città di Milano, Pisa e Roma di una infrastruttura di ricarica innovativa e il coinvolgimento di reali utilizzatori di veicoli elettrici. In parallelo, sarà condotta anche una simulazione della sperimentazione nella città di Lecce e test su prototipi a trazione ibrida plug-in.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.



Commenti



Articoli collegati

  • Il primo veicolo alimentato ad ammoniaca di Pont-TechIl primo veicolo alimentato ad ammoniaca di Pont-Tech
  • Accordo Poste Italiane ed Enel: energia pulita nel centro di PisaAccordo Poste Italiane ed Enel: energia pulita nel centro di Pisa
  • Car2go sbarcherà a Roma per la metà di MarzoCar2go sbarcherà a Roma per la metà di Marzo
  • Bici a pedalata assistita: un buono d’acquisto di 100 euro per comprarne una Bici a pedalata assistita: un buono d’acquisto di 100 euro per comprarne una
  • “Fa’ la cosa giusta”: dal 15 al 17 marzo a Milano“Fa’ la cosa giusta”: dal 15 al 17 marzo a Milano
About the Author

Facebook