• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Diamante, la nuova centrale fv di Enel nel cuore di Roma

24 Mag 2013
Enza D
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

diamanteSi rinnova costantemente l’impegno di Enel per la creazione di energia pulita. Vi presentiamo Diamante, la centrale fotovoltaica innovativa dell’azienda, presentata qualche giorno fa, in grado di alimentare il fabbisogno energetico di un piccolo condominio situato nel cuore di Roma.

Diamante è una centrale fotovoltaica avveniristica di Enel situtata nella zona di Valle Giulia, nel pieno centro della capitale della nostra penisola, inaugurata qualche giorno fa. Questa struttura è in grado di generare, accumulare e gestire l’energia che viene prodotta grazie allo sfruttamento dell’energia solare. Ma non solo. Diamante infatti nella sua struttura innovativa integra perfettamente il design con la produzione di energia da fonti rinnovabili. Questa centrale è in grado di garantire la copertura del fabbisogno energetico di un piccolo condominio della zona in cui è situata.  L’impianto e’ stato installato nello spazio messo a disposizione dall‘Universita’ di Roma La Sapienza.

La centrale ha una struttura in vetro ed acciaio corredata da un sistema di accumulo dell’energia elettrica formato da 38 pannelli fotovoltaici che nella loro forma prendono spunto dalle cupole geodetiche realizzate dall’architetto Richard Fuller e dal dodecaedro di Leonardo-Pacioli. Attraverso la tecnologia agli ioni di litio l’energia elettrica accumulata può essere rilasciata sia nelle ore diurne che in quelle notturne, andando ad alimentare un sistema si illuminazione a Led.

Inoltre al suo interno Diamante presenta un’area, la educational room, dove è possibile vedere da vicino in che modo si svolge il funzionamento dell’impianto fotovoltaico. Inoltre grazie alla sua struttura formata da aste e nodi filettati questa centrale può essere montata e smontata rapidamente.

centrale fotovoltaica, diamante, Enel, sfruttamento dell'energia solare



Commenti



Articoli collegati

  • In funzione la centrale fotovoltaica più grande del Canton ValleseIn funzione la centrale fotovoltaica più grande del Canton Vallese
  • E’ a forma di diamante l’innovativa centrale fotovoltaica di PratolinoE’ a forma di diamante l’innovativa centrale fotovoltaica di Pratolino
  • Energia… ecologicaEnergia… ecologica
  • Treviso: la discarica Tiretta diventa una centrale fotovoltaicaTreviso: la discarica Tiretta diventa una centrale fotovoltaica
  • Bergamo: Inaugurato il maxi parco fv nella zona dell’ex discarica di Osio SottoBergamo: Inaugurato il maxi parco fv nella zona dell’ex discarica di Osio Sotto
About the Author

Facebook