• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Illuminare il Taj Mahal grazie all’energia solare

03 Nov 2012
Enza D
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

Ultime notizie dal mondo delle energie rinnovabili. I funzionari del Dipartimento del turismo indiano hanno proposto l’installazione di un impianto fotovoltaico per illuminare una delle sette meraviglie del mondo: il Taj Mahal.

La soluzione proposta andrebbe a sanare i continui blackout e aiuterebbe inoltre a provvedere alla sicurezza energetica dell’edificio e delle aree circostanti. Sarà quindi l’energia solare ad illuminare la magia del mausoleo costruito ad Agra, località situata nello stato settentrionale di Uttar Pradesh, nel 1632 per volontà dell’imperatore Shah Jahan per onorare la memoria della moglie Arjumand Banu Begum.

Il progetto per la realizzazione del nuovo impianto fotovoltaico è stato già approvato dalle autorità distrettuali e sarà interamente finanziato dal Fondo Taj Heritage; le stime affermano che i lavori per la sua creazione avranno un costo di circa due milioni di rupie, equivalenti a circa 31.400 dollari. La fonte che riporta la notizia, il quotidiano Business Line, dichiara che ancora non ci sono informazioni per quanto riguarda le dimensioni e la potenza della centrale fotovoltaica; sta di fatto che essa sarà in grado di soddisfare il fabbisogno energetico sia del Taj Mahal sia delle aree ad esso limitrofe, come ad esempio il Taj Nature Walk e il Shilpgram.

Grazie a questo nuovo impianto sarà possibile arginare in qualche modo uno dei più grandi problemi energetici della nazione. Ricordiamo ai nostri lettori che l’ultimo grande black out della fine di Luglio di quest’anno, aveva lasciato per due giorni interi milioni di persone senza energia elettrica. Proprio per questo motivo il governo del Paese ha deciso di puntare sugli investimenti per lo sfruttamento dell’energia solare; infatti, è stato fissato un obiettivo di 20 Gw da raggiungere entro il 2022.

Fonti Rinnovabili, impianto fotovoltaico, taj mahal



Commenti



Articoli collegati

  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Energia dal sole in CaliforniaEnergia dal sole in California
  • Mitsubishi Electric, al via piano d’azione fotovoltaicoMitsubishi Electric, al via piano d’azione fotovoltaico
  • Emilia: nuovi impianti fotovoltaici per i comuni colpiti dal sismaEmilia: nuovi impianti fotovoltaici per i comuni colpiti dal sisma
  • Torricella Verzate: inaugurato un nuovo impianto fvTorricella Verzate: inaugurato un nuovo impianto fv
About the Author

Facebook