• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

L’energia solare in Cina

06 Dic 2011
Michele P
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

La Cina viene considerata, solitamente, come in fondo alla classifica per ciò che riguarda il rispetto dell’ambiente. Quando si pensa al modo in cui si produce energia in Cina vengono in mente ciminiere inquinanti e miniere di carbone.

Ma i fatti paiono contraddire questa immagine. La Cina avrà anche superato gli USA come maggiore consumatore di petrolio a livello mondiale, ma si stanno dando molto da fare per quanto riguarda l‘energia solare. Uno sguardo ai dati rivela qualcosa di interessante ed inaspettato. Da tre anni a questa parte la Cina ha più che quintuplicato, in megawatt, la propria produzione di energia solare.

Nel 2008 la Cina ha superato il Giappone come maggiore produttore, a livello mondiale, di energia fotovoltaica. E ad oggi l’ammontare di energia solare prodotta dalla Cina ammonta a poco meno di metà il quantitativo prodotto a livello mondiale.

E osservando la classifica delle maggiori compagnie produttrici di pannelli solari, ci rendiamo conto che tra le prime dieci sette sono compagnie cinesi, e le restante tre sono basate a Taiwan.

I dati parlano chiaro. Forse è ora di perdere la nostra spocchia di occidentali e di cercare non di superare, non di insegnare, ma semplicemente di tenere il passo della Cina. Se tutti i paesi del mondo si impegnassero, per quanto riguarda l’energia solare, con la stessa energia dimostrata dalla Cina negli ultimi anni, vivremo in un mondo migliore.

I cinesi si sono resi conto che uno sviluppo all’americana, sfruttando enormi quantità di combustibili fossili, non sarà possibile per il loro paese. Perciò si sono detti “Vogliamo diventare una grande potenza, ma non potremo farlo nella maniera sprecona che è stata propria degli USA. Rimbocchiamoci le maniche e troviamo alternative”. E così hanno fatto.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Cina, energia



Commenti



Articoli collegati

  • La Cina corre nel fotovoltaicoLa Cina corre nel fotovoltaico
  • Eolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installataEolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installata
  • La Cina supera gli Stati Uniti nelle rinnovabiliLa Cina supera gli Stati Uniti nelle rinnovabili
  • Il cellulare a ricarica solare ora è realtàIl cellulare a ricarica solare ora è realtà
  • La Cina punta sullo sfruttamento dei moti ondosiLa Cina punta sullo sfruttamento dei moti ondosi
About the Author

Facebook