• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Toleaku: il primo paese alimentato al 100% dall’energia solare

17 Nov 2012
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

E’ stato da poco completato il progetto di solarizzazione del piccolo arcipelago di Toleaku, territorio neozelandese che con i suoi 10 Km² di estensione è diventato il primo al mondo ad essere alimentato esclusivamente dall’energia solare.

Anche se la sua estensione territoriale è ridotta, i 1500 abitanti di questo gruppo di piccole isole situate a Sud dell’Oceano Pacifico oltre ad aver inseguito e ottenuto il sogno dell‘autosufficienza energetica, hanno lanciato un importante messaggio a tutto il resto del pianeta.

Gli abitanti dei tre atolli che costituiscono Toleaku hanno infatti deciso di abbandonare definitivamente il diesel e dare un esempio di sostenibilità soprattutto alle grandi economie che ad oggi rappresentano la fetta più grande dell‘inquinamento ambientale, con il quale le isole si trovano a lottare. A parlare è Foua Toloa, Amministratore del Territorio, il quale dichiara che nella situazione attuale, i cambiamenti climatici giocano un ruolo devastante per la piccola comunità di Toleaku e attraverso il raggiungimento di tale obiettivo energetico la popolazione del territorio ha espresso un chiaro messaggio alla comunità internazionale.

L’obiettivo, inoltre, garantirà al governo locale di risparmiare considerevolmente. Infatti, fino a qualche giorno fa le isole spendevano oltre 800 mila miliardi l’anno per l’acquisto di carburante; oggi quei soldi verranno impiegati invece nel sociale. C’è molta soddisfazione tra coloro che hanno coordinato il progetto ed entusiasta è anche Murray McCully, Ministro degli Esteri della Nuova Zelanda, il quale dichiara la necessità di intraprendere iniziative del genere anche in altre piccole nazioni, come ad esempio le Isole Cook e Tonga.

 

 

Energia Solare, nuova zelanda, Toleaku



Commenti



Articoli collegati

  • In Nuova Zelanda l’impianto eolico più a sud del mondoIn Nuova Zelanda l’impianto eolico più a sud del mondo
  • La grande bugia di una produzione energetica ottenuta solamente dalle rinnovabiliLa grande bugia di una produzione energetica ottenuta solamente dalle rinnovabili
  • L’Unione Europea investe nella realizzazione del più grande parco fotovoltaico dell’AfricaL’Unione Europea investe nella realizzazione del più grande parco fotovoltaico dell’Africa
  • Solar sharing, un modo per condividere l’energia solareSolar sharing, un modo per condividere l’energia solare
  • Energia… ecologicaEnergia… ecologica
About the Author

Facebook