• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Cresce l’energia eolica in Italia

24 Feb 2010
Pask
Conto Energia, Incentivi e contributi

E’ ancora in crescita l’eolico nel nostro paese.

Da un’ultima ricerca condotta dall’Area reserch della Banca MontePaschi di Siena, è stata rilevato come la produzione di questa categoria all’interno del totale delle fonti rinnovabili, sia passata dal 4% che occupava nel 2000, al 19% dell’anno scorso.

Insomma un’incidenza di energia eolica e biomassa che continua a crescere, mentre un’altra buona notizia arriva dalla quota di energia elettrica che le fonti rinnovabili riescono ad occupare.

Si passa infatti dal 16,5 al 17,5%, colmando la distanza con i parametri UE e rispettando le previsioni per il 2009.

La percentuale del 18% è quella con cui le energie rinnovabili riescono a coprire l’energia elettrica prodotta, ed è un dato che non ha subito sensibili variazioni dal 2000 ad oggi.

Ciò che è cambiata invece, è la composizione delle fonti pulite utilizzate.

Sale il fotovoltaico, grazie anche agli aiuti governativi , raggiunge il 16,5% di copertura del consumo lordo di energia elettrica, ponendo l’Italia al settimo posto nella speciale graduatoria UE.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
economia, Energia Eolica, Italia, studio banca Mps



Commenti



Articoli collegati

  • Energia eolica in crescita, ma il Governo deve intervenireEnergia eolica in crescita, ma il Governo deve intervenire
  • Rinnovabili: incentivi per 220 miliardi entro il 2032Rinnovabili: incentivi per 220 miliardi entro il 2032
  • Energia: l’eolico italiano rappresenta il 4,2% Energia: l’eolico italiano rappresenta il 4,2%
  • Anche l’Italia nella partnership che difende l’energia eolicaAnche l’Italia nella partnership che difende l’energia eolica
  • In Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabiliIn Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabili
About the Author

Facebook