• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Approda sul web il primo atlante mondiale delle energie rinnovabili

15 Gen 2013
Pina C
Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica

In occasione della terza conferenza plenaria dell’Agenzia Internazionale delle Energie rinnovabili (IRENA), tenutasi la scorsa domenca ad Abu Dhabi, è stato presentato il primo atlante globale delle energie rinnovabili realizzato proprio dalla stessa IRENA. Questo innovativo progetto ha come scopo quello di aiutare i diversi Paesi a quantificare il potenziale delle proprie risorse energetiche alternative, nonché di raccogliere tutti i dati e le mappe dei principali istituti tecnici e delle compagnie private di tutto il mondo.

Attualmente il Global Atlas of Renewable Energy Resources, consultabile on line, contiene solo le informazioni riguardanti le fonti eoliche e solari, ma l’IRENA conta di aggiornare il sistema entro il 2014, includendo anche le voci relative ad altre fonti rinnovabili, quali la bio-energia, l’energia geotermica e l’energia marina.

L’Agenzia IRENA ha voluto fortemente portare a termine tale inziativa, potendo contare sulla collaborazione dei 105 paesi membri (tra cui l’Italia), uniti per cooperare nel settore delle tecnologie per lo sfruttamento delle rinnovabili e per realizzare un mercato unico globale dell’energia pulita. A dare il suo contributo, anche la temibile Cina, che, proprio nel corso della conferenza svoltasi negli Emirati Arabi Uniti, si dichiarata pronta a collaborare ad offrire il suo prezioso contributo a questo importante progetto per il bene del pianeta.

“Sono molto contento per la fiducia che la Cina ha mostrato di avere nei confronti di IRENA – ha dichiarato soddisfatto il Direttore Generale dll’Agenzia IRENA, Adnan Z. Amin – e non vedo l’ora di vederla in azione per garantire un futuro di energia pulita per tutti.“

Agenzia Irena, Cina, Energia Eolica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica



Commenti



Articoli collegati

  • Eolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installataEolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installata
  • Apertura World Future Energy Summit 2011 ad Abu Dhabi Apertura World Future Energy Summit 2011 ad Abu Dhabi
  • Energia solare, è l’India il paese a produrne di piùEnergia solare, è l’India il paese a produrne di più
  • Energia, fatturato da 250 miliardi grazie a rinnovabiliEnergia, fatturato da 250 miliardi grazie a rinnovabili
  • L’Italia in prima fila per lo sviluppo delle rinnovabili alle MaldiveL’Italia in prima fila per lo sviluppo delle rinnovabili alle Maldive
About the Author

Facebook