• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Arriva sulle acque dei canali olandesi il nuovo Battello ad Idrogeno Nemo H2

30 Dic 2009
Emanuela M
Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica, Trasporti eco-efficienti

Un nuovo e rivoluzionario battello solcherà i canali della bella Amsterdam dalla primavera del 2010.Nemo H2, il primo battello di linea con mobilità ad idrogeno presente in Europa che con la sua tecnologia innovativa e all’avanguardia contribuirà a rendere meno inquinata e più pulita l’aria grazie ad un trasporto sostenibile che effettuerà circa 150 viaggi al giorno.

Il progetto è stato reso possibile grazie alla stretta e sinergica collaborazione di enti governativi olandesi e case di produzione quali mechanical engineering in ships, Integral, Electronic systems in ships, Linde Gas Benelux, Marine Service Noord , Alewijnse Marine Systems,storage and distribution of hydrogen, Rederij Lovers, Coordination, project management and external relations e Production.

Il battello ha solcato per la prima volta le acque della cittadina olandese il 10 Dicembre compiendo un tour inaugurale attraverso la rete semi-circolare dei canali, oramai meta indiscussa di turisti e visitatori.

L’ imbarcazione riesce a contenere fino a 82 passeggeri più l’equipaggio formato da due uomini, gode di una larghezza di circa 4,25 metri possiede un serbatoio contenente 6 bombole di idrogeno di 24 kg che fanno muovere il mezzo ad una velocità massima di 8,6 nodi all’ora.

La corsa, a quanto pare, grazie a soli 0,50 centesimi in più darà la possibilità ai Ricercatori Olandesi di intraprendere studi e ricerche in quanto, tale contributo, andrà a formare una sorta di Fondo, spiega Freek Vermeulen direttore dei battelli Lovers, fondo messo interamente a disposizione della ricerca sulle tecnologie atte a ridurre l’emissione di carbonio.

Un progetto davvero interessante che apre nuove porte su un futuro certamente più pulito e sostenibile.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
battello idrogeno, carburante alternativo, nemo h2, trasporti



Commenti



Articoli collegati

  • Physalia: la nave ad emissioni zeroPhysalia: la nave ad emissioni zero
  • Il “Volo Perfetto” della Air CanadaIl “Volo Perfetto” della Air Canada
  • Benzina dalla Co2 grazie ai batteriBenzina dalla Co2 grazie ai batteri
  • MoTechEco 2010 a RomaMoTechEco 2010 a Roma
  • I numeri dei trasporti I numeri dei trasporti
About the Author

Facebook