• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Caddy nello zoo di Denver alimentato a feci

26 Mar 2012
Federico C
Conto Energia, Ecologia e rifiuti, Energia da Biomassa, Innovazione Tecnologica, Petrolio e Combustibili, Trasporti eco-efficienti

L’idea viene dal Giappone, che con la Toilet-Bike ha creato un sistema di movimento a combustibile alternativo. Si tratta di un Caddy (o kart per piccoli spostamenti) per il trasposto umano o materiali, utilizzato dallo zoo di Denver che ormai allo stremo per i costi di gestione e soprattutto energetici.

Si rivoluziona così il sistema di spostamento interno allo zoo, utilizzando un materiale che è presente in abbondanza.Il “carburante” può essere sia di provenienza umana che animale. Per quanto riguarda il funzionamento, è molto semplice: una pompa apposita crea degli agglomerati di feci miste ad altri scarti biologici presenti allo zoo, che vengono inseriti nel serbatoio del veicolo. In seguito si avvia un processo di gassificazione, per fermentazione, che viene a creare gas infiammabili capaci di far muovere i pistoni del motore.

Questa soluzione risolve un doppio problema, ossia lo spostamento e l’impatto che gli scarti biologici avrebbero sugli spazi verdi dello zoo. L’idea viene dal vicepresidente della Pianificazione e del Capitale dello zoo George Pond, che ha dovuto trovare una soluzione eco sostenibile per scongiurare un reale rischio di chiusura dello zoo.

Il progetto pilota ha terminato la sua fase sperimentale, e si prevede l’ingresso in gioco di altri mezzi con lo stesso sistema di alimentazione, soprattutto si pensa al brevetto del motore, sperando così di abbattere del 20% le spese energetiche dello zoo. Intanto si pensa ad una possibile introduzione di questi caddy nelle cittadelle universitarie, dove questi potrebbero essere sfruttati al massimo. Si attende solo di vedere una rossa Ferrari con motore alimentato a feci.

biogas, biomassa, efficienza energetica, energia, Energia rinnovabile, Fonti Rinnovabili, progetti, risparmio energetico, sostenibilità



Commenti



Articoli collegati

  • Olio da frittura, ci cucini e ci camminiOlio da frittura, ci cucini e ci cammini
  • Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.
  • Impianto a biomassa: nuova costruzione nel pistoieseImpianto a biomassa: nuova costruzione nel pistoiese
  • Gli scarti del processo di vinificazione usati per le biomasseGli scarti del processo di vinificazione usati per le biomasse
  • L’Unione Europea per lo sviluppo del Bio-DMEL’Unione Europea per lo sviluppo del Bio-DME
About the Author

Facebook