• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Green gadgets in gara a New York

10 Feb 2010
Dom
Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica

Il prossimo 25 febbraio al McGraw-Hill Conference Center di New York, nell’ambito della Greener Gadget Competition, sarà premiato l’inventore dell’oggetto più utile per l’ambiente e per lo sviluppo sostenibile.

Le idee in concorso sono diciotto e sono visualizzabili sul sito www.greenergadgets.com dove è possibile esprimere anche il proprio voto a favore dell’idea migliore.

In testa alla classifica, in questo momento, c’è il progetto della società indiana Elephant designer, chiamato “Go Mechanical Charger”. Si tratta di un caricatore per telefoni cellulari, il primo mezzo di comunicazione nell’immenso paese asiatico il cui mercato è in continua espansione nonostante la scarsa efficienza della rete elettrica indiana, che per produrre energia sfrutta il calore umano. Subito dietro troviamo “Aug”, un sistema di tracciabilità della filiera agroalimentare, proposto da 4 studenti statunitensi, che fornisce, dopo aver letto il codice a barre, i dati di ciascun prodotto via sms.

Molto interessante il progetto riguardante la bioedilizia chiamato “Turbine Light”: lampioni da strada o autostrada alimentati dal vento o, più semplicemente, con lo spostamento d’aria provocato dal transito dei veicoli.

La competizione, nonostante le critiche ricevute per via del podio dell’edizione 2009 interamente a stelle e strisce, nonostante l’apertura del concorso a designer di tutto il mondo, rappresenta un’ottima vetrina per idee che potrebbero migliorare molto alcuni aspetti della vita quotidiana, strizzando l’occhio all’ambiente e all’utilizzo di energia pulita.

Segnaliamo, infine, la presenza all’interno della giuria di un italo-americano, Leonardo Amerigo Bonanni, studente fiorentino di 33 anni, laureato in architettura alla Columbia University, attualmente ricercatore, dottorando, e insegnante di design ecosostenibile presso il Mit Media Lab.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
eolico, gadget, green, new york, rinnovabili, sostenibile, sostenibilità, sviluppo



Commenti



Articoli collegati

  • Enel positiva sul futuro delle rinnovabiliEnel positiva sul futuro delle rinnovabili
  • Arriva in Gran Bretagna il Conto EnergiaArriva in Gran Bretagna il Conto Energia
  • New York punta sulle rinnovabiliNew York punta sulle rinnovabili
  • A Mediterre 2010 consegnati i premi per le aziende greenA Mediterre 2010 consegnati i premi per le aziende green
  • Freddo dal soleFreddo dal sole
About the Author

Facebook