• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

55 mila nuove assunzioni nel mondo del Green jobs

05 Dic 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Innovazione Tecnologica, Notizie

Buone notizie per i giovani neolaureati e non. Sono infatti previste oltre 55 mila nuove assunzioni per figure professionali legate alla sostenibilità e alla green economy, quindi per tutti coloro che hanno maturato competenze specifiche in materie green di fondamentale importanza per la riconversione in chiave ecologica dell’economia del nostro paese.

Il rapporto è stato evidenziato dalla lettura dell’approfondimento sulla Green Economy di Unioncamere e Fondazione Symbola, in un appuntamento dedicato ai green jobs. Di queste 55 mila nuove assunzioni, circa 51 mila sono a carattere non stagionale. Ad esse vanno aggiunte altre 87 mila che prendono in considerazione le altre professioni potenzialmente attivabili dai settori della green economy. Tirando le somme quindi le assunzioni per i cosiddetti lavori verdi sono oltre 142 mila, di cui 108 mila hanno un carattere non stagionale.

Le figure professionali maggiormente richieste dai settori green sono quelle di analisti e progettisti di software e tecnici esperti in particolari applicazioni, ingegneri energetico-meccanici e industriali-gestionali. Per quanto riguarda invece le figure professionali con un minor livello di conoscenza la richiesta è maggiore per gli idraulici, carpentieri, elettricisti, falegnami nelle costruzioni civili e tecnici nella gestione dei cantieri.

Il primato regionale della richiesta di green jobs spetta alla Lombardia, che viene immediatamente seguita dal Lazio, dal Veneto, dal Piemonte. Un grande spazio è stato riservato ai laureati e ai diplomati nel settore green in senso stretto. Per alcune delle figure professionali richieste non è necessario avere una precedente esperienza lavorativa. Secondo alcuni calcoli più del 30 % delle assunzioni di green jobs sono rivolte agli under 30.

green economy, green jobs, nuove assunzioni, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • Bakeca e Reoose, una partnership greenBakeca e Reoose, una partnership green
  • YouToBeGreen, una manifestazione ecosostenibileYouToBeGreen, una manifestazione ecosostenibile
  • Provincia di Genova: finanziamento di 310.000 euro per 11 corsi di formazione in attività di green jobsProvincia di Genova: finanziamento di 310.000 euro per 11 corsi di formazione in attività di green jobs
  • Imprenditore green: come diventarlo in sei mesi negli USAImprenditore green: come diventarlo in sei mesi negli USA
  • ANEA: Corso di Formazione in Energy ManagersANEA: Corso di Formazione in Energy Managers
About the Author

Facebook