• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

AidaGreen, una piattaforma per acquistare prodotti biologici

25 Nov 2014
Enza D
Ecologia e rifiuti, Notizie

AidaGreen

AidaGreen è una nuova piattaforma nata per tutti coloro che intendono acquistare prodotti biologici.

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Dopo avervi parlato del Repair Café, il luogo dove l’eco-sostenibilità e il rispetto dell’ambiente si fondono nel motto “non si butta via niente, oggi vi presentiamo AidaGreen, una piattaforma realizzata per fornire un piccolo spazio a tutti coloro che vogliono vendere o acquistare prodotti biologici.

AidaGreen è innanzitutto uno strumento nato per valorizzare il cibo bio italiano, peraltro già molto amato al di fuori dei confini nazionali. Secondo gli ultimi dati forniti da AIAB l’Italia risulta essere il primo Paese europeo per esportazioni di prodotti biologici, per un giro d’affari complessivo di circa 46 miliardi e mezzo di euro. Nel caso di AidaGreen soltanto prodotti alimentari biologici ottenuti da imprese locali vengono promossi sulla nuova piattaforma, insieme alle storie e ai racconti relativi alle singole iniziative raccontate dagli stessi produttori.

Ogni alimento sarà inoltre affiancato da tutte le informazioni necessarie per valutare l’acquisto come origine del prodotto, ingredienti, valori nutrizionali e dati di riferimento dell’azienda produttrice. Sempre più italiani preferiscono i prodotti biologici. Il 59% di chi acquista generi alimentari in Italia dichiara di sceglierli provenienti dalle coltivazioni biologiche, in accordo con quanto reso noto da Nomisma-SANA in occasione del Salone Internazionale del Biologico e del Naturale. Normale quindi che anche Internet segua la tendenza generale e fornisca spazi a disposizione di chi preferisce il cibo bio.

AidaGreen, piattaforma, vendita prodotti biologici



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Rifiuto con affetto, i cassonetti per i rifiuti che funzionano ancoraRifiuto con affetto, i cassonetti per i rifiuti che funzionano ancora
  • Bridgestone: presentato il nuovo pneumautico 100% sostenibileBridgestone: presentato il nuovo pneumautico 100% sostenibile
  • Open Week: il recupero delle lampadine esausteOpen Week: il recupero delle lampadine esauste
  • Bari eletta “città smart”Bari eletta “città smart”
About the Author

Facebook