• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Arriva Greenerator, la turbina eolica da appartamento!

04 Feb 2011
Emanuela M
Notizie

La sostenibilità sta divenendo un tema sempre più caro a tutti, a partire dal singolo cittadino allo stilista di moda, infatti, si nota un’attenzione sempre più marcata verso l’ambiente e le problematiche che l’inquinamento atmosferico comporta.


Una consapevolezza che ha raggiunto anche il genio di numerosi designer che hanno pensato bene di sfruttare la sensibilità verso le tematiche ambientali ideando oggetti che, oltre ad esser dei veri e propri capolavori del design, assicurano anche un maggiore rispetto per l’intero ecosistema.

Tra queste si inserisce certamente la microturbina eolica disegnata da Philippe Starck, oppure il caricabatteria ecologico munito di piccoli pannelli fotovoltaici progettato da Vivien Muller o le più famose ed inflazionate lampade ad energia solare in vendita da Ikea.

Questa invece è la volta di Jonathan Globerson, che ha dato vita ad una “grande piccola invenzione” che mescola gli elementi di una turbina eolica a quelli di un pannello solare fotovoltaico flessibile.

L’oggetto in questione prende in nome di Greenerator, e non è altro che un vero e proprio generatore di corrente completamente ecologico, e installabile tranquillamente sul balcone di casa, senza alcuno sforzo.

Come è facile immaginare, la grandezza di questo oggetto risiede nella sua duplice capacità di attivazione, infatti in caso di sole si attiverà il pannello fotovoltaico, in caso di vento invece entrerà in funzione la turbina eolica.

C’è da dire che l’oggetto in questione è ancora un prototipo, ma pare aver catturato benevolenze e promozioni un po’ da tutto il mondo, in quanto in breve potrebbe diventare una soluzione pratica, economica e assolutamente alla portata di tutti, per riuscire ad ottenere energia pulita attraverso l’ausilio di fonti rinnovabili.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
greeneretor, pennello solare, turbina eolica



Commenti



Articoli collegati

  • USA: ecco la prima turbina eolica portatileUSA: ecco la prima turbina eolica portatile
  • Brilliant, la turbina eolica più efficiente al mondoBrilliant, la turbina eolica più efficiente al mondo
  • La prima turbina eolica installata da WalmartLa prima turbina eolica installata da Walmart
  • WindOrchard: la nuova turbina eolica della WindstrumentWindOrchard: la nuova turbina eolica della Windstrument
  • Iameco: un computer biodegradabileIameco: un computer biodegradabile
About the Author

Facebook