• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Tre nuovi impianti fotovoltaici per la Puglia

04 Feb 2011
Luigi V
Energia Fotovoltaica

L’innovazione si sposta anche in Puglia dove, saranno realizzati a breve tre impianti fotovoltaici, in provincia di Lecce, che avranno una potenza complessiva di 16,2 MW, saranno realizzati due nel Comune di Soleto ed uno nel Comune di Martano.

I nuovissimi impianti saranno realizzati dalle società Solernergy e Solceto Città  del sole, entrambe controllate dalla società Holding Fotovoltaica, che a sua volta in questo meccanismo a scatola cinese è controllata dalle società Novenergia e F2i, due noti fondi di investimento.

L’investimento per la realizzazione di questi impianti è stato reso possibile grazie a due finanziamenti del valore complessivo di 57 milioni di euro che provengono dalla Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo, tali prestiti sono stati inoltre garantiti dalla società SACE che controlla la parte assicurativa del progetto. Questo grande impegno per questi nuovi progetti dimostra la volontà di investire seriamente nelle fonti rinnovabili in Italia, gradualmente e cercando di ottenere sempre più energia pulita derivante da fonti rinnovabili quali il fotovoltaico come in questo caso o comunque anche l’eolico e il geotermico.

La Puglia si è dimostrata in effetti un ottimo bacino di convoglio di questi investimenti per la sua forte volontà di avanzamento nel campo del fotovoltaico in quanto, anche in Provincia di Taranto la regione ha voluto fare chiarezza sul futuro lavorativo circa la vertenza Miroglio a causa dei lavoratori finiti in cassa integrazione e in attesa di riconversione delle industrie tessili in fotovoltaico, un passo in avanti che dimostra la voglia di innovazione della regione.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Fonti Rinnovabili, impianti fotovoltaici, pannelli fotovoltaici, Regione Puglia



Commenti



Articoli collegati

  • Arrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggiantiArrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggianti
  • Gruppo WiseEnergy, una società italiana, per il solare in Gran BretagnaGruppo WiseEnergy, una società italiana, per il solare in Gran Bretagna
  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • Fotovoltaico, Italia al secondo posto al mondo per potenza installataFotovoltaico, Italia al secondo posto al mondo per potenza installata
  • Energia dal sole in CaliforniaEnergia dal sole in California
About the Author

Facebook