• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Sun&Cloud, la prima macchina fotografica alimentata ad energia solare

04 Apr 2013
Pina C
Energia Solare, Innovazione Tecnologica, Notizie

Si chiama Sun&Cloud ed è la nuova macchina fotografica digitale senza batterie e dotata di un sistema di alimentazione ad energia solare. Questa sorprendente novità giunge dal Giappone, che ancora una volta conferma il suo primato nel settore delle tecnologie, dando dimostrazione del fatto che non sempre il progresso tecnologico incide sull’ambiente. Design e forma a cubo riprendono lo stile retrò, risultando nel contempo molto maneggevole e di facile utilizzo.

Come già anticipato prima, al suo interno non troviamo la tradizionale batteria a litio, ma un sistema di ricarica innescata dalla luce solare. Infatti, sulla superficie superiore della macchina fotografica, è stato inserito un piccolo pannello fotovoltaico in grado di ricaricare completamente la batteria interna. In alternativa, è possibile azionare la fotocamera attraverso l’energia cinetica prodotta dalla rotazione della manovella posta nella parte laterale e che riprende i modelli delle vecchie cineprese. Ma non è tutto. Altra soluzione contemplata dai creatori di Sun&Cloud è la classica ricarica mendiante connessione USB.

Per quanto riguarda le caratteristiche e le funzoni, Sun&Cloud offre una risoluzione di 3 megapixel ed è dotata di 15 filtri in stile Instagram per personalizzare ogni singolo scatto. Un piccolo schermo LCD, posto nella parte posteriore, consente di vedere in antepria le foto e i video realizzati e archiviati nelle tradizionali schede di memoria SD.

La nuova macchina fotografica amica dell’ambiente sarà disponibile in tutti i negozi per le prossime settimane ed aun prezzo indicativo di 200 euro (iva inclusa).

“La macchina fotografica può essere utilizzata in ogni luogo – hanno dichiarto i creatori della Sun&Cloud – Non fatevi tradire dal look minimalista di una scatola rettangolare, la Sun And Cloud è capace di realizzare qualsiasi tipo di immagine o filmato.“

energia cinetica, Energia Solare, giappone, Innovazione Tecnologica, macchina fotografica, pannelli fotovoltaici



Commenti



Articoli collegati

  • Stanford University: i pannelli solari possono anche raffreddare le abitazioniStanford University: i pannelli solari possono anche raffreddare le abitazioni
  • I punti quantici migliorano l’efficienza dei pannelli fotovoltaiciI punti quantici migliorano l’efficienza dei pannelli fotovoltaici
  • Hermes, la scarpa che ricarica cellulari e lettori audioHermes, la scarpa che ricarica cellulari e lettori audio
  • Nuovo record di Mitsubishi ElectricNuovo record di Mitsubishi Electric
  • Easy Solar System, un impianto solare a impatto zeroEasy Solar System, un impianto solare a impatto zero
About the Author

Facebook