• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Terna: nuovi investimenti per lo sviluppo della rete elettrica nazionale

07 Feb 2013
Pina C
Incentivi e contributi, Mercato Energia Elettrica, Notizie

È stato approvato ufficialmente il nuovo piano strategico del Gruppo Terna, che avrà come obiettivo principale quello di ammodernare la rete elettrica nazionale nei prossimi 5 anni. L’impegno, già annunciato lo scorso marzo, verrà concretizzato attraverso un cospicuo investimento di oltre 4 miliardi di euro, che sarà destinato alla realizzazione di una serie di attività regolate dall’AEEG (Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas) finalizzate a rendere più moderne e nel contempo più sicure le nostre infrastrutture di distribuzione.

Il piano è stato illustrato dal Presidente di Terna, Luigi Roth, e dall’Amministratore Delegato, Flavio Cattaneo, sottolineando l’importanza di questo progetto, in quanto rappresenta un’ottima occasione per favorire la crescita, lo sviluppo e il lavoro, soprattutto in periodi di crisi come quello che il nostro Paese sta affrontando.

“Il nuovo Piano continua ad avere obiettivi ambiziosi: completare il rinnovo e il potenziamento della Rete di Trasmissione Nazionale, ed esplorare nuove opportunità di business in Attività Non Tradizionali, in Italia e all’estero, che stanno già dando un loro importante contributo – ha dichiarato soddisfatto Flavio Cattaneo – Su questo doppio binario strategico continueremo a perseguire efficienza, sicurezza e minor costo del sistema elettrico, a beneficio di tutti, imprese e cittadini, e la creazione di valore per i nostri azionisti ai quali, ne siamo certi, daremo ancora molte soddisfazioni.”

Oltra ai 300 milioni di euro stanziati per la costruzione di nuovi sistemi di accumulo, parte dell’investimento verrà impiegato per la realizzazione di una moderna ed innovativa rete sostenibile di circa 1.200 km, che andrà a sostituire le vecchie linee nazionali, ottenendo così una notevole riduzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera (1 milione di tonnellate).

AEEG, Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas, energia elettrica, investimenti, rete elettrica, riduzione emissioni CO2, Terna



Commenti



Articoli collegati

  • Consumi elettrici: forte calo della richiesta, ma importanti progressi delle rinnovabiliConsumi elettrici: forte calo della richiesta, ma importanti progressi delle rinnovabili
  • APER promette battaglia sui prezzi minimi degli impianti idroelettriciAPER promette battaglia sui prezzi minimi degli impianti idroelettrici
  • 100 miliardi per gli incentivi rinnovabili tra il 2010 e il 2020100 miliardi per gli incentivi rinnovabili tra il 2010 e il 2020
  • Bonus gas: attivo dal 15 dicembre 2009Bonus gas: attivo dal 15 dicembre 2009
  • Quali sono gli ostacoli per lo sviluppo delle fonti alternative in Italia?Quali sono gli ostacoli per lo sviluppo delle fonti alternative in Italia?
About the Author

Facebook