• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuove disposizioni sullo stoccaggio dei rifiuti elettronici: il ritiro spetterà ai commercianti!

12 Mag 2010
Emanuela M
Riciclo

Uno dei principali fattori del riscaldamento terrestre che negli ultimi anni sembra essere diventato il principale allarme di questa popolazione globale moderna, sappiamo essere senza dubbio, l’inquinamento; e una delle principali cause dell’inquinamento è la mancata gestione dei rifiuti soprattutto quando si tratta di rifiuti elettronici, particolarmente dannosi per l’ambiente.

Ed ecco che, finalmente, in tutto il territorio italiano a partire dal prossimo mese (precisamente dal 15 Giugno 2010) entra in vigore una nuova normativa che interesserà tutti i cittadini alle prese con l’acquisto di un qualunque oggetto elettronico.

A quanto pare, difatti, secondo precise disposizioni di legge, dal prossimo mese una volta in procinto di acquistare un nuovo elettrodomestico saranno i negozianti stessi a dover provvedere al ritiro gratuito del vecchio oggetto malfunzionante o del tutto rotto, senza che il ritiro gravi in nessun modo sul costo finale del prodotto.

In base a quanto stabilito da Confcommercio, è importante sottolineare che l’obbligo di ritiro da parte dei commercianti vale anche se l’oggetto comperato sia di una marca diversa da quello in consegna, senza che il negoziante possa in alcun modo rifiutarsi.

Tale normativa entrerà in vigore il mese prossimo come risultante dell’applicazione di una Direttiva a livello Comunitario che prevede, appunto, un’apposita regolamentazione per lo smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche o elettroniche (Raee) in tutto il territorio europeo.

Risulta quindi scontato dire che, automaticamente, qualunque rivenditore non potrà apporsi al ritiro, in quanto oramai divenuto obbligatorio.

Spetterà quindi ai commercianti, previa iscrizione ad un apposito albo dei gestori ambientali, provvedere allo stoccaggio dei rifiuti in questione che saranno inviati, dopo apposita indicazione, ai centri di raccolta comunali.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
inquinamento, rifiuti elettronici, smaltimento, stoccaggio



Commenti



Articoli collegati

  • Riciclo dei pannelli fotovoltaici, ecco tutti i requisiti da rispettareRiciclo dei pannelli fotovoltaici, ecco tutti i requisiti da rispettare
  • Dagli Usa arrivano gli abiti tessuti con i fili…del pc!Dagli Usa arrivano gli abiti tessuti con i fili…del pc!
  • Rifiuti elettronici, raccolta in miglioramentoRifiuti elettronici, raccolta in miglioramento
  • Approvata la liberalizzazione del gasApprovata la liberalizzazione del gas
  • Caricabatterie ad Idrogeno, basta un cucchiaino d’acqua ed è prontoCaricabatterie ad Idrogeno, basta un cucchiaino d’acqua ed è pronto
About the Author

Facebook