• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

AirPod: l’auto ad aria compressa verrà assemblata in Italia

08 Ott 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Trasporti eco-efficienti

AirPod

AirPod, l’auto ad aria compressa progettata da Guy Nègre e la MDI (Motor Development International) verrà assemblata in Italia.

Ultime notizie dal mondo della mobilità sostenibile. L’auto ad aria compressa AirPod verrà assemblata in Italia dall’Air Mobility Consortium, un consorzio di imprenditori che hanno la propria sede in Sardegna. Inoltre, questo consorzio a quanto sembra si occuperà anche della distribuzione del nuovo veicolo in modo da minimizzare i costi.

La scorsa estate vi avevamo già presentato AirPod, la singolare vettura ad aria compressa che nelle sue forme strutturali ricorda un uovo e con l’assetto di guida riservato ad una specie di joystick. Con un motore da 7 kW e 45 Nm di coppia, senza picchi e piatta, AirPod ha la facoltà di raggiungere una velocità massima di 80 km/h.

Per quanto concerne l’autonomia del veicolo, essa è stata stimata intorno ai 120 km che possono essere prolungati. Infatti, la casa costruttrice ha intenzione di lanciare sul mercato una versione per così dire “evoluta” del modello base, in grado di percorrere 300 km con una sola ricarica. Sono arrivate conferme anche per quanto concerne il prezzo finale, che a quanto sembra oscillerà tra i 6000 e i 7000 euro. Ricordiamo ai nostri lettori che sarà possibile guidarlo con la patente A1 con un minimo di 16 anni.

Se questa nuova vettura ecologica avrà successo all’interno del mercato della mobilità, presto saranno lanciate altre due vetture: la AirOne (con motore da 15 kW) e la AirCity (propulsore da 25kW), in grado di garantire velocità di punta pari a 100 e a 130 chilometri orari.

Air Mobility Consortium, AirPod, auto ad aria compressa, mobilità sostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • Hybrid Air, l’ibrida ad aria compressa della PeugeotHybrid Air, l’ibrida ad aria compressa della Peugeot
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Mobilità sostenibile: “Intermodal Mobility Days” in PugliaMobilità sostenibile: “Intermodal Mobility Days” in Puglia
  • Scrooser, lo scooter elettrico che dura 25 giorniScrooser, lo scooter elettrico che dura 25 giorni
  • E’ partito a Napoli il Bee-Green Mobility SharingE’ partito a Napoli il Bee-Green Mobility Sharing
About the Author

Facebook