• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Gestione del trattamento delle acque

20 Mar 2012
Daniela F
Acqua oro blu

Il corretto trattamento delle acque è uno sforzo molto importante per tutte le imprese industriali e pubbliche. Ciò è particolarmente vero per qualsiasi applicazione nei pressi di una diga su di un fiume, oppure su un lago. In un sistema regionale di approvvigionamento idrico, molti utenti differenti sono collegati direttamente al sistema stesso, e tutti si aspettano l’acqua quotidiana di buona qualità. Un controllo centralizzato ed un sistema di monitoraggio deve essere organizzato in modo da fornire gli stessi livelli di acqua per ogni utente in ogni momento. 

Il trattamento delle acque reflue è anche fondamentale per gli impianti di trattamento di estremità, prima che quest’acqua possa essere reimessa nell’ambiente. Il trattamento delle acque produce fanghi organici e minerali provenienti dalla  filtrazione e dalla sedimentazione. Inoltre, i sistemi di trattamento delle acque possono essere anche molto complessi, costituiti da parecchie tubazioni, diverse valvole, svariati dispositivi meccanici e/o ibridi.

Lo scopo del progetto è quello di centralizzare la misurazione del consumo di acqua e controllare, a distanza, il livello del flusso dell’acqua in ogni nodo o ramo del sistema di trattamento, nonché di raccogliere tutte le informazioni sullo stato delle acque.

Sebbene gli elementi fisici siano a lungo termine simili e sempre gli stessi, è difficile creare un adeguato meccanismo di controllo per l’intero sistema. Quello che occorre è un sistema di monitoraggio e controllo completo dell’acqua, un monitoraggio delle acque reflue e dei sistemi di controllo per il trattamento di quell’acqua per poterla trasformare in acqua di altissima qualità. Bisogna tenere sotto controllo i livelli delle acque, i diversi valori del pH, i livelli dell’ossigeno disciolto, le procedure di scioglimento delle acque fognarie, e molto altro ancora.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Gestione del trattamento delle acque, gestione delle acque, trattamento delle acque



Commenti



Articoli collegati

  • Principi di una efficace governance dell’acquaPrincipi di una efficace governance dell’acqua
  • Il trattamento delle acque in CinaIl trattamento delle acque in Cina
  • Monitoraggio e controllo di una diga taiwaneseMonitoraggio e controllo di una diga taiwanese
  • L’integrità e la governance dell’acquaL’integrità e la governance dell’acqua
  • Come operare il riuso delle acque grigieCome operare il riuso delle acque grigie
About the Author

Facebook