• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La Ternigreen per il recupero pneumatici

21 Nov 2011
Daniela F
Ecologia e rifiuti

TerniGreen comunica, che è stata completata l’esecuzione del primo lotto dei lavori di bonifica dei terreni del sito industriale di Nera Montoro. I lavori, preceduti da un’opera di pre-caratterizzazione dei suoli da bonificare, hanno riguardato il ripristino della viabilità interna, aree asfaltate, e quello di varie zone industriali.

Il valore complessivo del lotto è pari a 310 mila euro. Stefano Neri, presidente e amministratore delegato di TerniGreen ha dichiarato che “con l’inaugurazione dei due impianti e la conclusione del primo lotto dei lavori di bonifica di Nera Montoro  la società compie un ulteriore passo in direzione della piena operativita’ dei suoi progetti industriali. Si tratta, in particolare, di iniziative che abbracciano l’intero spettro di attività della società, dal settore ambientale, con il recupero di materia e la bonifica, a quello tecnologico, con la videosorveglianza intelligente.

TerniGreen intende far leva sull’alto livello di tecnologia posseduta, essendosi tenuta libera nella scelta delle migliori soluzioni impiantistiche, per raggiungere nel modo più efficace gli obiettivi industriali”. TerniGreen punta a creare un vero e proprio “Polo italiano dell’industria verde”, affermandosi nel recupero di materia ed energia e nella filiera del riciclo attraverso la trasformazione dei rifiuti in “materia prima secondaria” e in prodotti, nel decommissioning e nella bonifica di infrastrutture, manufatti e siti industriali, nello sviluppo e produzione di tecnologie.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ambiente, progetti, Riciclo, rifiuti, sviluppo, TerniGreen



Commenti



Articoli collegati

  • Da Capannori arriva Cartina, la scarpa di carta reciclataDa Capannori arriva Cartina, la scarpa di carta reciclata
  • Clini, fondi Ue solo per la raccolta differenziata ed inceneritoriClini, fondi Ue solo per la raccolta differenziata ed inceneritori
  • Pestalotiopsis microspora, il fungo mangiaplasticaPestalotiopsis microspora, il fungo mangiaplastica
  • A Roma il riciclo frutta danaro..A Roma il riciclo frutta danaro..
  • I problemi legati ai rifiutiI problemi legati ai rifiuti
About the Author

Facebook