• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Convegno sull’efficienza energetica

23 Mar 2012
Daniela F
Efficienza e risparmio energetico, Incentivi e contributi

Il Kyoto Club e GSE (Gestore dei Servizi Energetici) organizzano un convegno dal titolo “I nuovi incentivi per le rinnovabili elettriche e termiche e per l’efficienza energetica: stato dell’arte e prospettive”. Il convegno sarà organiazzato a Roma il 23 marzo 2012 con orario 10-13 presso la Sala Auditorium GSE – V.le Maresciallo Pilsudski, 92. Gli obiettivi fissati dal Piano di Azione Nazionale sulle energie rinnovabili (PAN), prevedono che siano le rinnovabili termiche a dare il contributo maggiore al raggiungimento dell’obiettivo nazionale del 17 % di energia pulita sui consumi finali.

Secondo il PAN al 2020 dovrebbero fornire 10,5 Mtep.

È questo un obiettivo fattibile? È forse sottostimato a causa di statistiche ancora imprecise soprattutto per quanto concerne l’uso delle biomasse?

Sempre ai fini del raggiungimento degli obiettivi del PAN sarà fondamentale puntare al miglioramento dell’efficienza energetica. Come definire le politiche industriali e gli strumenti incentivanti più efficaci ed efficienti per le fonti e le tecnologie di questi due comparti/settori?

PROGRAMMA:

  • Introduce Nando Pasquali, Amministratore delegato GSE
  • Presiede Gianni Silvestrini, Direttore scientifico Kyoto Club
  • Rino Romani, Responsabile Unità Tecnica Efficienza Energetica ENEA
  • Francesco Ferrante, Commissione Ambiente, Territorio e Beni Ambientali – Senato della Repubblica
  • Giuliano Dall’O’, Politecnico di Milano
  • Simone Togni, Presidente ANEV
  • Agostino Re Rebaudengo, Presidente APER
  • Flavio Sarasino, Presidente – FEDERPERN Italia – Federazione Produttori Idroelettrici
  • Walter Righini, Presidente FIPER
  • Sergio D’Alessandris, Presidente Assolterm
  • Cesare Boffa, Presidente FIRE
  • Marino Berton, Presidente AIEL
  • Tullio Fanelli, Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
  • Claudio De Vincenti, Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Convegno sull'efficienza energetica, efficienza energetica



Commenti



Articoli collegati

  • Congresso Nazionale Efficienza Energetica di Domotecnica a Torino il 14 e 15 SettembreCongresso Nazionale Efficienza Energetica di Domotecnica a Torino il 14 e 15 Settembre
  • Efficienza energetica: 120 milioni in arrivoEfficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Ecoincentivi per gli immobili.Ecoincentivi per gli immobili.
  • Il Fondo Europeo per l’Efficienza EnergeticaIl Fondo Europeo per l’Efficienza Energetica
  • Passera: rigore, austerità e creazione di posti di lavoro Passera: rigore, austerità e creazione di posti di lavoro
About the Author

Facebook