• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Sistemi di controllo per imbarcazioni

21 Mar 2012
Daniela F
Efficienza e risparmio energetico, Trasporti eco-efficienti

A  Pechino è stato realizzato un sistema di monitoraggio ambientale e di gestione di un sistema di chiuse navigabili. I sistemi di controllo di blocco vengono utilizzati per sollevare ed abbassare i livelli di acqua per consentire l’accesso alle navi. Nelle sezioni con grandi differenze di livello dell’acqua, il sistema controlla la linea dell’acqua, utilizzando un controllo per la nave, al fine di garantire la sicurezza di tutte le navi di passaggio.

Generalmente, i punti di controllo delle varie parti mobili sono realizzati inserendo valvole di controllo, sistemate sia  a monte quanto a valle della chiusa in modo da realizzare sia un funzionamento centralizzato come uno locale, al tempo stesso. Si sono realizzate una sala controllo generale ed una sala di manutenzione elettromeccanica integrata, in modo da monitorare in tempo reale le condizioni del campo.

Per garantire una navigazione sicura durante il passaggio delle navi, gli ingegneri devono adeguatamente controllare le valvole a monte ed a valle. Per evitare operazioni errate che potrebbero causare incidenti, il sistema ha norme rigorose in materia di blocco comune e sul funzionamento dell’autorità. È importante per il sistema bloccare gli accessi non autorizzati  e garantire il funzionamento dell’autorità. WebAccess può separare gli utenti in molti tipi ed utenti diversi possono avere autorità diverse di accesso all’interfaccia. In caso di un problema, il sistema deve immediatamente avvertire gli operatori che lavorano a distanza ed i manutentori elettromeccanici, al fine di affrontarla e risolverla.

L’intero sistema è collegato tramite WebAccess con la rete Ethernet, dal PLC fino ai vari centri operativi. Il PLC è utilizzato per l’acquisizione dei dati dal sistema, gestisce la trasmissione, la logica ed il controllo sequenziale, contribuisce al trasferimento dei dati.  WebAccess fornisce un sistema di allarme per visualizzare in tempo reale il processo e le condizioni dei dispositivi agli operatori.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
sistemi di controllo chiuse, Sistemi di controllo per imbarcazioni



Commenti



Articoli collegati

  • Vele fotovoltaiche per le navi del futuroVele fotovoltaiche per le navi del futuro
  • Cloud&Heat: riscaldare la casa con InternetCloud&Heat: riscaldare la casa con Internet
  • Firema: eco trasporti e nuove tecniche di risparmio energeticoFirema: eco trasporti e nuove tecniche di risparmio energetico
  • I benefici della ferroviaI benefici della ferrovia
  • Mobilità navale, riparte Idro all’Idroscalo di MilanoMobilità navale, riparte Idro all’Idroscalo di Milano
About the Author

Facebook