• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La conferenza internazionale sulle tecnologie e l’integrazione per i veicoli avanzati

21 Dic 2011
Daniela F
Efficienza e risparmio energetico, Innovazione Tecnologica

Sono crescenti le preoccupazioni sui cambiamenti climatici, ma anche sui combustibili fossili sulla diminuzione della sicurezza stradale. Allora sembra che sia il momento per l’industria automobilistica di affrontare tutte le sfide in cui si trova ad affrontare e di incontrarsi in Cina per la conferenza internazionale sulle tecnologie e l’integrazione per i veicoli avanzati che si terrà nella prossima estate.

I temi trattati saranno quelli della mobilità nel complesso urbano, quelli delle tendenze globali di urbanizzazione e della società che invecchia, temi che aggiungono ulteriore pressione sull’industria automobilistica, che come tutta l’industria, deve reinventarsi per sopravvivere.

Sono tutti temi che, tuttavia, creano occasioni d’oro per le tecnologie dei veicoli e la loro integrazione nel giocare un ruolo fondamentale nel trovare modi nuovi e rivoluzionari, come il modo in cui il futuro dell’automobile sarà progettato, ingegnerizzato e prodotto.

In risposta alle sfide, il Forum Internazionale e Conferenza sulle Tecnologie dei veicoli avanzati ed integrati (VTI) è concepita e creata per riunire ricercatori, ingegneri, professionisti del mondo accademico ed industriale provenienti da tutto il mondo per lo scambio di nuovi concetti, idee e punti di vista, e per esplorare le nuove frontiere delle novità tecnologiche, con l’obiettivo di rendere più sicuri la mobilità personale e l’industria automobilistica sostenibile.

In occasione di questo evento gli interessati, le aziende, i professionisti, i docenti, ecc. potranno sottoporre “paper tecnici” sui temi del forum. Per presentare gli interventi è necessario seguire la procedura indicata al link http://vti2012.51eweb.com/

La Scadenza per la presentazione delgi internventi proposti è il 31 dicembre 2011.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
futuro dei trasporti, trasporti



Commenti



Articoli collegati

  • Physalia: la nave ad emissioni zeroPhysalia: la nave ad emissioni zero
  • MoTechEco 2010 a RomaMoTechEco 2010 a Roma
  • Arriva sulle acque dei canali olandesi il nuovo Battello ad Idrogeno Nemo H2Arriva sulle acque dei canali olandesi il nuovo Battello ad Idrogeno Nemo H2
  • Ecoincentivi auto 2010: dietrofront GovernoEcoincentivi auto 2010: dietrofront Governo
  • Cina: pronti investimenti per le auto ecologicheCina: pronti investimenti per le auto ecologiche
About the Author

Facebook