• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Aper: l’eolico in Italia è cresciuto del 30% nel 2009

16 Apr 2010
Pask
Energia Eolica

Il 2009 è stato un anno che ha dato numerose conferme all’economia italiana nel campo del rinnovabile.

Una delle principali notizie è che la produzione energie eolica si è appunto confermata su dei buoni livelli.

In base a quanto contenuto nel report 2009 sull’energia eolica, redatto dall’Aper e pubblicato ieri durante l’Assemblea annuale dell’Associazione, si è registrata una potenza installata pari a 1109 MW, ovvero un aumento del 30% in confronto all’anno precedente.
I dati sottolineano come la crescita sia costante e permettono di stabilire una potenza installata sul nostro territorio pari a 4845 MW.
Obiettivi primari centrati in pieno, secondo Aper, che mostrano ancora un po’ di fiducia, soprattutto se si guarda alle condizioni dell’economia, pesantemente colpita dalla crisi e, di conseguenza, la grande difficoltà per le imprese ad accedere al credito.
In ogni caso, la nuova potenza installata, permetterà una produzione di energia in più, di circa 6,7 Twh, in pratica pari al 2,1% del fabbisogno totale.
Alcuni studi recenti, parlando delle previsioni possibilistiche che portano l’energia elica installata fino a 16mila MW sul nostro territorio, includendo anche una decisa sterzata degli impianti eolici off-shore.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energia rinnovabile, eolico, Italia, statistiche



Commenti



Articoli collegati

  • Eolico più forte anche dei problemi autorizzativiEolico più forte anche dei problemi autorizzativi
  • Eolico: l’iter autorizzativo in Italia sotto la media UEEolico: l’iter autorizzativo in Italia sotto la media UE
  • Eolico: un vero e proprio boom nel 2009Eolico: un vero e proprio boom nel 2009
  • GWEC: crescita globale dell’eolico del 160% in cinque anniGWEC: crescita globale dell’eolico del 160% in cinque anni
  • L’Italia nel 2009 in linea con gli standard UE nel rinnovabileL’Italia nel 2009 in linea con gli standard UE nel rinnovabile
About the Author

Facebook