• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Puglia: bocciati i progetti di impianti eolici offshore

14 Giu 2010
Pask
Energia Eolica

Non è giunto ad una conclusione positivo il progetto di Trevi Energy in Puglia, riguardanti l’eolico offshore: la bocciatura della giunta regionale pugliese è netta e compatta e ha ribadito la piena opposizione per motivi di compatibilità ambientale.
La controversia riguarda due centrali eoliche marine: una da 150 Mw, che verrebbe costruita tra Chieuti e Serracapriola, mentre la seconda da 300 MW, e sarebbe localizzata sempre nel Foggiano, vicino a Manfredonia.

La bocciatura della giunta non rappresenta sicuramente una novità, dato che aveva dato parere negativo già al momento di presentazione dei progetti.
L’assessore all’ambiente Lorenzo Nicastro, sottolinea come i due progetti siano di elevate dimensioni: troppo elevate, visto che andrebbero ad incidere sia sull’ambiente e sul paesaggio, sia sul turismo e sulla pesca, ovvero le principali forme di sostentamento per l’economia locale.
Oltre all’essere visibili sia dalla costa che dal promontorio del Gargano, questi due progetti sarebbero realizzati proprio in mezzo alle più importanti rotte migratorie dell’avifauna.
Insomma una bocciatura a tutto campo che però non implica un rifiuto all’eolico da parte della regione Puglia, che ha recentemente approvato il progetto di un parco eolico galleggiante, proposto dalla Sky Saver.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
eolico offshore, impianti, progetti, puglia, Sky Saver



Commenti



Articoli collegati

  • Ecco un nuovo impianto eolico in PugliaEcco un nuovo impianto eolico in Puglia
  • In Danimarca si punta alla quota del 30% entro il 2020 grazie al nuovo parco eolicoIn Danimarca si punta alla quota del 30% entro il 2020 grazie al nuovo parco eolico
  • Nel mare del nord nascerà una nuova rete eolica offshoreNel mare del nord nascerà una nuova rete eolica offshore
  • Ecco l’Aerogenerator X, ultima tendenza in tema di eolica offshoreEcco l’Aerogenerator X, ultima tendenza in tema di eolica offshore
  • La ENI torna a produrre in LibiaLa ENI torna a produrre in Libia
About the Author

Facebook