• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Secondo le previsioni il 2010 sarà un anno record per l’eolico

22 Lug 2010
Pask
Energia Eolica

Oltre 100 turbine eoliche di nuova generazione (per la precisione il numero esatto è di 118), hanno finalmente trovato l’allaccio alla rete nei primi sei mesi del 2010, in base ai dati pubblicati nei giorni socrsi dalla Ewea.
In generale, la capacità di queste nuove turbine è di 333 MW, che rappresenta circa la metà dei 577 installati offshore nel 2009.

Di sicuro, tanti indizi portano ad un’unica prova: la costanza con cui il settore dell’eolico offshore sta crescendo è impressionante, combattendo contro anche il “mostro” della congiuntura economica sfavorevole.
Non bisogna dimenticare come, a queste nuove turbine, devono esserne aggiunte altre 151, per una capacità complessiva di circa 440 MW, già installate, ma che ancora non sono collegate alla rete.
Attualmente nel vecchio continente le turbine eoliche offshore raggiungono le 948 unità, distribuite su oltre 43 centrali, interamente funzionanti, per una capacità totale di circa 2396 MW.
Contando anche le turbine in fase di realizzazione, arriviamo ad una capacità installata che sfiora 4000 MW, fermandosi a 3972.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
eolico, Europa, ewea, statistiche



Commenti



Articoli collegati

  • Eolico: l’iter autorizzativo in Italia sotto la media UEEolico: l’iter autorizzativo in Italia sotto la media UE
  • Adottare una turbina eolica? Adesso è possibile grazie a EweaAdottare una turbina eolica? Adesso è possibile grazie a Ewea
  • Eolico: l’UE rivede le stime al rialzoEolico: l’UE rivede le stime al rialzo
  • Accordo Erg Renew e Lukoil: l’est europeo punta sull’eolicoAccordo Erg Renew e Lukoil: l’est europeo punta sull’eolico
  • GWEC: crescita globale dell’eolico del 160% in cinque anniGWEC: crescita globale dell’eolico del 160% in cinque anni
About the Author

Facebook