• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Blue Solar Deck: illuminare il giardino con i Led fotovoltaici

19 Mar 2013
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Innovazione Tecnologica

Ultime news dal mondo delle nuove tecnologie in materia di fotovoltaico. Grazie ad un dispositivo chiamato Blue Solar Deck è possibile illuminare a basso costo il proprio giardino e gli spazi esterni della propria abitazione.

E’ questa la nuova soluzione tecnologica offerta dal dispositivo Blue Solar Deck, un particolare Led fotovoltaico da giardino che ben rappresenta un’alternativa green per l’illuminazione esterna della propria abitazione. Questo Led fotovoltaico da giardino è formato da una serie di pannelli solari speciali i quali hanno una forma circolare.

Questi pannelli sono collegati ad una luce a Led che di solito si presenta di colore blu; grazie alle sue particolari caratteristiche questo dispositivo durante le ore del giorno accumula l’energia proveniente dal sole, energia che viene immagazzinata e conservata in apposite batterie inserite in ciascun faretto. Quest’ultima viene poi trasformata in energia elettrica durante le ore notturne, attivandosi in modo automatico, permettendo l’illuminazione delle aree verdi ed esterne.

Inoltre bisogna ricordare che ciascun pannello funziona in modo autonomo e indipendente; ciò significa che nel momento in cui uno di essi si dovesse danneggiare, gli altri continuano il loro normale funzionamento. Grazie alle loro particolari proprietà estetiche, caratterizzate da un look moderno, i Blue Solar Deck si integrano perfettamente con qualunque tipo di ambiente e quindi possono essere inseriti all’interno di cortili o di giardini, possono essere usati per illuminare un dettaglio particolare del proprio giardino o per illuminare un sentiero. Inoltre essi hanno dei costi di installazione piuttosto bassi, basti pensare che un pacchetto formato da otto Led ha un prezzo che si aggira intorno ai 50 euro e non ci sono costi né per la manutenzione né per il cablaggio.

Blue Solar Deck, Energia Solare, illuminazione a led fotovoltaica



Commenti



Articoli collegati

  • Stanford University: i pannelli solari possono anche raffreddare le abitazioniStanford University: i pannelli solari possono anche raffreddare le abitazioni
  • Celle solari auto-raffreddanti, la nuova frontiera del fotovoltaicoCelle solari auto-raffreddanti, la nuova frontiera del fotovoltaico
  • BMSolar presenta la quinta versione della tecnologia BlackMagicBMSolar presenta la quinta versione della tecnologia BlackMagic
  • Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.
  • L’efficienza ed il solare: conviene metterli insiemeL’efficienza ed il solare: conviene metterli insieme
About the Author

Facebook