• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Bisol Group: un impianto fv da 2 Mw in Kazakistan

16 Ott 2012
Enza D
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

Ultime news dal mondo dell‘energia solare. Grazie ad un accordo stipulato con l’investitore Samruk-Energy, la Bisol Group sarà impegnata in Kazakistan per l’installazione di un impianto fotovoltaico da 2 Mw, precisamente a Kapchagay, località situata nella provincia di Almaty.

L’investitore Samruk-Energy è un moderno multi-business i cui obiettivi sono mirati alla produzione, alla distribuzione e alla vendita di energia elettrica e calore. La loro scelta è caduta sulla Bisol Group, uno dei principali produttori europei di moduli fotovoltaici di qualità superiore e fornitore dalla vasta esperienza nella creazione di progetti fotovoltaici.

Questa realizzazione sarà la prima di questo tipo in Kazakistan, poiché in questo paese non sono mai stati installati impianti fotovoltaici da 2 Mw. Lo scopo principali di questo nuovo progetto è appunto quello di incrementare la produzione di energia solare, che rappresenta una delle fonti rinnovabili che può soddisfare maggiormente la richiesta di energia della provincia di Almaty. E’ previsto che i lavori per la realizzazione del nuovo impianto fv avranno una durata di circa tre mesi, periodo che scatta dalla firma del contratto.

L’impianto che sarà realizzato in Kapchagay avrà una suddivisione in due parti. Una parte orientale che ingloberà 1.400 Kw di moduli Bisol monocristallini che verranno montati su una struttura che prevede il fissaggio a terra, mentre la parte che verrà situata a nord-ovest sarà formata da 61 inseguitori solari con 600 Kw.

A presentare il progetto sono il CEO di Samruk-Energy Almasadam Satkaliyev e il Dottor Uros Merc, CEO di Bisol Group, i quali dichiarano che investire in energia solare rappresenta un grande passo avanti per l’introduzione di pratiche tecnologiche in Kazakistan, uno dei paesi del mondo più ricchi di risorse. Pensiamo che la parte situata nella zona sud-orientale del paese gode di più di 300 giorni di sole all’anno.

bisol group, impianto fotovoltaico, kazakistan



Commenti



Articoli collegati

  • Bisol Group, azienda leader europeaBisol Group, azienda leader europea
  • Tre impianti FV in Francia finanziati da SiemensTre impianti FV in Francia finanziati da Siemens
  • Heron: una barca a vela greenHeron: una barca a vela green
  • Energia dal sole in CaliforniaEnergia dal sole in California
  • Illuminare il Taj Mahal grazie all’energia solareIlluminare il Taj Mahal grazie all’energia solare
About the Author

Facebook