• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Caricabatterie ad Idrogeno, basta un cucchiaino d’acqua ed è pronto

03 Mar 2011
Luigi V
Ecologia e rifiuti, Energia Solare, Innovazione Tecnologica, Riciclo

Novità dal mondo della telefonia, si tratta del nuovo caricabatterie alimentato ad idrogeno, grazie ad una semplice connessione USB potrà alimentare i nostri dispositivi portatili senza problemi e senza la necessità di stare in prossimità di una presa di corrente.

Per farlo funzionare sono necessari la cella a combustibile ad idrogeno ed un semplice cucchiaino d’acqua, si tratta di PowerTrekk, l’ultima frontiera dell’alimentazione alternativa, che emette come materiale di rifiuto del semplicissimo vapore acqueo. Quanto a praticità non ha eguali in quanto è decisamente più leggero del caricabatterie solare ed è facilmente trasportabile in quanto per il tipo di cella utilizzata può essere trasportata in aereo nel bagaglio a mano, diventa quindi eccezionale in caso di lunghe traversate aeree.

La realizzazione di questo gioiellino è però rivolta essenzialmente agli amanti del trekking e delle escursioni che non hanno la possibilità di allacciarsi alla rete elettrica, per le situazioni di emergenza quando salta l’impianto elettrico e per gli uomini d’affari che sono costretti a lavorare in località lontane dalla possibilità di collegarsi alla pubblica erogazione elettrica. La potenza che riesce a sviluppare è di 5 V per 1000 mA di intensità, inoltre può essere utilizzato anche come accumulatore grazie alla batteria al litio presente al suo interno.

Il nuovissimo caricabatterie sarà disponibile già quest’anno, e sarà diffuso in Europa al costo di 148 euro. La possibilità di ricaricare gli apparecchi elettronici non sembra però l’unica peculiarità dell’apparecchio, esso proverrebbe infatti dai rifiuti elettronici diventando quindi una parte fondamentale del sistema di riciclaggio degli stessi. Inoltre la batteria al suo interno è studiata affinchè non ci siano dispersioni di materiali chimici che non farebbero altro che danneggiare sia l’apparecchio che l’ambiente.

Ecco un video esemplificativo:

Clicca Qui

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
caricabatterie, Energia Solare, idrogeno, Riciclo, rifiuti elettronici



Commenti



Articoli collegati

  • Rifiuti elettronici, raccolta in miglioramentoRifiuti elettronici, raccolta in miglioramento
  • Rifiuti elettronici: Nuovo impianto di riciclaggio a TorontoRifiuti elettronici: Nuovo impianto di riciclaggio a Toronto
  • Dagli Usa arrivano gli abiti tessuti con i fili…del pc!Dagli Usa arrivano gli abiti tessuti con i fili…del pc!
  • India: la prima stazione per l’idrogeno ad energia solareIndia: la prima stazione per l’idrogeno ad energia solare
  • Ecco Phantom Eye, il primo velivolo Uav ad idrogenoEcco Phantom Eye, il primo velivolo Uav ad idrogeno
About the Author

Facebook