• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Approvate misure per l’allineamento degli archivi dati fra operatori

04 Nov 2011
Daniela F
Notizie

Razionalizzare lo scambio di dati, semplificare le procedure che coinvolgano diversi operatori nel corso del processo di, cambio gestore e accelerare l’implementazione del Sistema Informativo Integrato (SII).

 Sono questi gli obiettivi della delibera ARG/com  146/11  con cui l’Autorità per l’energia ha approvato disposizioni per l’allineamento dei dati contenuti nelle banche dati di operatori diversi, impresa di distribuzione e/o venditore, principalmente funzionali allo switching.

Con lo stesso provvedimento sono state previste alcune modifiche dei dati che il venditore deve indicare nell’ambito della richiesta di cambio di gestore nel settore del gas naturale, uniformandole a quelle del settore dell’energia elettrica. L’allineamento dei dati caratteristici dei punti di prelievo di energia elettrica o di riconsegna del gas fra gli operatori sarà perfezionato nel corso di 4 mesi e in due passaggi.

In una prima fase verrà completata l’omogeneizzazione di dati oggi disponibili nei diversi archivi di venditori e distributori, per sanare le eventuali discordanze. Esempio tipico di queste discordanze è il codice fiscale associato al POD, cioè l’identificativo univoco di ogni cliente titolare di un punto, riportato sulle bollette: è possibile infatti che il distributore non disponga di informazioni relative all’ultimo subentro, in possesso invece del venditore.

Il secondo passaggio prevede una manutenzione continua di tali dati, cosicché non siano più possibili discrepanze come quelle appena sanate. Il provvedimento stabilisce anche quali siano le procedure con cui attuare tale manutenzione continua.

Degli obblighi di standardizzazione previsti dal presente provvedimento verrà poi tenuto conto in fasi di implementazione del Servizio informativo integrato, che diventerà l’interfaccia unica dei dati commerciali dell’energia elettrica e del gas.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
legislazione, lienee elettriche, misure, operatori



Commenti



Articoli collegati

  • L’Antitrust richiede l’approvazione di nuove linee guida per le rinnovabili valide per tutte le RegioniL’Antitrust richiede l’approvazione di nuove linee guida per le rinnovabili valide per tutte le Regioni
  • Biomasse: come si controlla la qualità?Biomasse: come si controlla la qualità?
  • Latina: ridurre l’emergenza rifiuti grazie alle “cassette dell’acqua” e alle “ecobank”Latina: ridurre l’emergenza rifiuti grazie alle “cassette dell’acqua” e alle “ecobank”
  • Eni: nel 2010 i consumi di petrolio aumenterannoEni: nel 2010 i consumi di petrolio aumenteranno
  • Anche gli uccelli risentono dei cambiamenti climatici?Anche gli uccelli risentono dei cambiamenti climatici?
About the Author

Facebook