• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Fondi Ue: 24 miliardi per un impianto industriale a Catania

23 Dic 2012
Enza D
Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi, Notizie

Ultime notizie dal mondo dell‘energia solare. In arrivo nuovi fondi europei per il finanziamento di un nuovo impianto industriale a Catania, struttura che sarà destinata alla produzione di tecnologie innovative relative al settore fotovoltaico.

L’annuncio è stato dato qualche giorno fa dalla Commissione Europea, la quale ha approvato un investimento di 24,5 milioni di euro, fondi che verranno erogati tramite il Fondo di sviluppo regionale europeo. In aggiunta ad essi sono previsti dei fondi pubblici previsti, grazie ai quali si andrà a coprire l’interno investimento di 537 milioni di euro necessari per la realizzazione del nuovo impianto industriale siciliano.

Il finanziamento è stato erogato in favore in una joint venture denominata “3 SUN s.r.l.”, formata da Enel Green Power S.p.a., Sharp Corporation e ST Microelectronics NV. Secondo il progetto, l’impianto sarà in grado di garantire una produzione di 240 Mw di pannelli fotovoltaici innovativi, basati sulla tecnologia delle cellule multigiunzione con strato di silicio sottile. Inoltre il nuovo impianto di Catania si assumerà l’impegno di portare avanti nuove ricerche nel campo dell’energia fotovoltaica.

A parlare del progetto è il Commissario Europeo alla politica regionale Johannes Hahn, il quale, in un’intervista rilasciata all’Ansa, ha dichiarato che l’Unione Europea cerca di sostenere questo campo per contribuire alla crescita di nuove opportunità economiche per la Regione Sicilia. L’obiettivo è quello di raggiungere alti gradi di eccellenza, oltre a garantire la creazione di nuovi posti di lavoro nel campo delle energie rinnovabili. Ricordiamo ai nostri lettori che questo finanziamento rientra in un più corposo piano di intervento europeo programmato nelle regioni Calabria, Campania, Puglia.

finanziamenti europei, impianto industriale catania, pannelli fotovoltaici, Regione Sicilia



Commenti



Articoli collegati

  • Assegnato alla regione Sicilia un bando da 60 milioni di euro per il rinnovabileAssegnato alla regione Sicilia un bando da 60 milioni di euro per il rinnovabile
  • Il più grande impianto integrato di UpsolarIl più grande impianto integrato di Upsolar
  • Programma Clean Sky: il settore aeronautico diventerà più greenProgramma Clean Sky: il settore aeronautico diventerà più green
  • Stanziati 268,4 milioni di euro per 202 nuovi progetti ambientaliStanziati 268,4 milioni di euro per 202 nuovi progetti ambientali
  • Finanziamenti europei: oltre 1 miliardo per i progetti sulle energie rinnovabiliFinanziamenti europei: oltre 1 miliardo per i progetti sulle energie rinnovabili
About the Author

Facebook