• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo

30 Dic 2011
Daniela F
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Energia Geotermica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili, Mercato Energia Elettrica, Notizie

Enel Green Power conclude il 2011 raggiungendo l’obiettivo della società della capacità organica addizionale installata. Questo è quanto viene  comunicato ai mercati.

Con oltre 880 MW di nuova capacità installata nel corso dell’anno, Enel Green Power con un business integrato a livello internazionale, conferma la sua leadership nel settore. Francesco Starace, ceo di Enel Green Power fa sapere che “il pieno raggiungimento dell’obiettivo di crescita assunto  conferma che siamo in linea con il piano di sviluppo e ribadisce la validità della nostra strategia focalizzata sulla diversificazione geografica e tecnologica. Stiamo dimostrando di poter rispettare gli impegni in tema di sviluppo presi con il mercato e proseguiremo nell’attuazione del piano industriale secondo i tempi e i modi previsti”.

Ha contribuito al raggiungimento dell’obiettivo, la messa in esercizio di cinque nuovi impianti in questi ultimi giorni di dicembre. Negli Stati Uniti, Enel Green Power, attraverso la sua controllata statunitense EGP North America, ha connesso in rete l’impianto fotovoltaico da 24 MW, che integra la centrale geotermica di Stillwater da 33 MW. Si tratta del primo progetto di energia rinnovabile al mondo che unisce la capacità di generazione continua della geotermia a ciclo binario a media entalpia con la capacità di picco del solare, consentendo una maggiore corrispondenza con il fabbisogno energetico dei clienti di NV Energy titolare di un contratto d’acquisto per tutta l’energia generata dall’impianto. L’impianto solare produrrà energia pulita pari a circa 40 milioni di chilowattora l’anno, sufficiente per 15.000 famiglie americane, evitando emissioni di anidride carbonica in atmosfera di circa 28.000 tonnellate l’anno.

 La combinazione delle due tecnologie di generazione da fonti rinnovabili nel medesimo sito, non soltanto aumenta la produzione di energia a zero emissioni, ma consente anche di avvalersi delle stesse infrastrutture, come ad esempio le linee elettriche di interconnessione, riducendo così ulteriormente l’impatto ambientale. Con l’entrata in esercizio di questo impianto la capacià complessiva installata in Nord America supera i 1.000 MW.

efficienza energetica, enel green power, energia, Energia Fotovoltaica, energia pulita, Energia rinnovabile, Energia Solare, energie alternative, Energie Rinnovabili, energy, Fonti Rinnovabili, fotovoltaico, green, impianti, impianti fotovoltaici, impianto fotovoltaico, inquinamento, Italia, pannelli fotovoltaici, rinnovabili, solare, sostenibile, sostenibilità, USA



Commenti



Articoli collegati

  • Motor Show: la mobilità ad impatto zero è possibile con EnelMotor Show: la mobilità ad impatto zero è possibile con Enel
  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • Romania, 25 MW installati da EGPRomania, 25 MW installati da EGP
  • Gruppo WiseEnergy, una società italiana, per il solare in Gran BretagnaGruppo WiseEnergy, una società italiana, per il solare in Gran Bretagna
  • Energia dal sole in CaliforniaEnergia dal sole in California
About the Author

Facebook