• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Energia da Biomassa

Efficienza e risparmio energetico

FAQ sul biocarburante

I motori sono adatti ai biocarburanti? Secondo le normative europee, i biocarburanti possono essere miscelati per ottenere una miscela con il biodiesel con un massimo del 5 % nel gasolio e del 5 % di etanolo o del 15 % di ETBE nella benzina. Questo, senza modifiche al motore....
Energia da Biomassa

Quale bilancio energetico per i biocarburanti?

Considerati i progressi ottenuti dai costruttori di motori per combattere l’inquinamento, è ormai chiaro che i biocarburanti non riducono in modo significativo l’inquinamento locale. Ma l’impatto ambientale dei gas di scarico (senza tener conto l’intero...
Ecologia e rifiuti

Camion per rifiuti alimentati dal bio-gas

La società californiana che gestisce la più grande flotta di autotrasporti nel settore dei rifiuti  sta alimentando sempre più i suoi camion con i cosiddetti gas spazzatura o bio-gas e sta aggiungendo il suo millesimo camion alimentato a gas naturale.
Energia da Biomassa

Pietro Colucci sull’agro-energia

Per Kinexia, secondo il suo amministratore delegato Pietro Colucci, l’ultimo periodo dell’anno appena passato è ricco di spunti. Il primo dei cinque impianti fotovoltaici che dovrebbero entrare in funzione nei prossimi giorni è stato consegnato lo scorso 10 dicembre.
Energia da Biomassa

Nuovo impianto a Maccastorna per riscaldamento da scarti di lavorazione pomodori

Innovazione, e ancora e solo innovazione. E’ infatti a partire da questo concetto che nascono idee come questa, la possibilità di utilizzare come carburante gli scarti di lavorazione di tonnellate e tonnellate di pomodori con i liquami bovini e trinciato di Mais.
Energia da Biomassa

Biocarburanti: presto arriverà il combustibile ottenuto dalla canna nostrana

Il dibattito sui Bio-carburanti sembra destinato a non chiudersi per ora, difatti sono numerose le disquisizioni relative all’utilizzo o meno di carburanti ottenuti attraverso la lavorazione delle piante, in alternativa ai combustibili fossili quali il petrolio. Purtroppo, per...
Efficienza e risparmio energetico

Dagli scarti della produzione di latte si ottiene energia rinnovabile

Solamente pochi mesi la Fao confermava i rischi e i pericoli per clima ed ambiente provenienti dal ciclo di vita del latte e dei suoi derivati. Secondo quanto riportato dallo studio della Fao, le emissioni che vengono prodotte dal settore lattiero-caseario, rappresenta circa il...
Efficienza e risparmio energetico

Inghilterra: con 600 pinte di birra si può riscaldare una casa

Una buona notizia per tutti gli amanti della birra d’Oltremanica. Bere birra, infatti, secondo uno studio a Southwold consente di mantenere il caldo all’interno della propria abitazione, senza favorire l’emissione di sostanza dannose per l’ambiente....
Energia da Biomassa

Gli scarti del processo di vinificazione usati per le biomasse

In un futuro non troppo lontano, gli scarti della vinificazione si potranno adoperare all’interno del settore energetico e nel campo delle rinnovabili, come ad esempio le biomasse. Hanno infatti la particolarità, tali scarti, di essere utilizzabili per la produzione del...
Energia da Biomassa

La biomassa permette anche di produrre asfalto

La società Socabi sta sperimentando nuove tecniche nella produzione di energia rinnovabile tramite biomasse: da una parte ha raggiunto l’obiettivo di generare energia elettrica che soddisfi i bisogni di aziende e case, dall’altro quello di contribuire al ciclo...
Energia da Biomassa

La Posidonia e il nuovo utilizzo in agricoltura delle biomasse spiaggiate

La Posidonia è da sempre un elemento imprescindibile per l’ecosistema marino, anche se il rinnovarsi di residui di foglie e fusti lungo la riva porta a numerosi problemi sia per la balneazione che per le autorità locali, dato la raccolta e lo smaltimento hanno un costo non...
Energia da Biomassa

L’Europarlamento vuole una direttiva ad hoc sulle biomasse

L’Europarlamento chiede a gran voce una direttiva ad hoc per quanto riguarda i rifiuti organici, che comprenda anche delle regole vincolanti sul riciclaggio e sulla raccolta differenziata, oltre che a prevedere un sistema di classificazione sulla qualità dei differenti...
Energia da Biomassa

Biomasse: dalla bio raffinazione ricavi per oltre 240 miliardi di euro entro il 2030

La bio-raffinazione, uno dei settori più importanti per quanto riguarda la mitigazione dei cambiamenti climatici e l’ambiente in generale, sta acquisendo sempre più rilevanza. E tutto ciò è confermato anche da un rapporto effettuato dal WEF, world economic forum,...
Energia da Biomassa

WEF: le biomasse decisive nello sviluppo ambientale

L’industria che si occupa della bio-raffinazione, in questo momento, è chiamata all’arduo compito di rivestire un ruolo decisivo nella mitigazione dei cambiamenti climatici e nella realizzazione di un sistema energetico più adatto a rispettare l’ambiente.
Energia da Biomassa

Ecco Lilliput, il primo impianto a minibiogas

Si terrà sabato prossimo, 26 giugno 2010, l’inaugurazione del primo impianto minibiogas, a Tezze sul Brenta, in provincia di Vicenza. Il prodotto, denominato Lilliput, è stato sviluppato e realizzato da un’azienda della stessa zona Bluenergycontrol. La struttura...
12345

Facebook