Auto Elettriche: quale il modello più gettonato nel 2011?

Un dato è certo, l’auto del domani è quella elettrica! Non è poi cos’ difficile infatti predire che il nuovo futuro delle automobili sarà all’insegna  delle tecnologie green, l’unica cosa che resta da capire piuttosto è quale sarà il modello più accattivante e capace di attirare il maggior numero di clienti. Difatti sono numerosi i modelli di auto elettriche in fase di sbarco sul mercato in questi mesi,e pare che tale processo proseguirà ancora per tutto il 2011, ma quindi.. tra tutta questa miriade di nuove proposte, quale sarà quella che poi effettivamente vincerà la sfida di questo segmento del mercato?

Megacity: la nuova auto green di BMW

La mobilità sostenibile sta diventando una vera e propria strategia di mercato, tanto che negli ultimi anni sono numerosi i marchi che hanno investito in tal senso, ultimo (ma solo in ordine temporale) il marchio BMW che sembra essere talmente convinto delle potenzialità del suo ultimo prodotto automobilistico “Megacity” che,

Citroen C4 2010: L’automobile che fa bene ai consumi e all’ambiente

Vivere secondo logiche eco-sostenibili comincia a divenire una priorità di numerose famiglia, motivo per cui sono sempre di più i prodotti costruiti secondo tali parametri,  soprattutto per quanto riguarda le automobili che nell’ultimo periodo sembrano essere costruite proprio sulla base di una maggiore attenzione nei confronti dell’ambiente

Negli Usa l’iPhone diventa “eco-funzionale”

Che l’iPhone sia diventato un oggetto oramai caro a tutti gli appassionati di tecnologia, è un dato oramai assodato.

Difatti grazie a questo piccolo-grande  aggeggio si possono compiere numerose azioni prima assolutamente inaccessibili ai semplici prototipi di telefono cellulare, in quanto nell’epoca della tecnologia libera sono sorte una serie illimitata di varie applicazioni che vanno ad integrare  funzionalità mai vista prima.

E se questi prototipi si rivelassero utili perfino per l’ambiente?

Dagli scarti della produzione di latte si ottiene energia rinnovabile

Solamente pochi mesi la Fao confermava i rischi e i pericoli per clima ed ambiente provenienti dal ciclo di vita del latte e dei suoi derivati.
Secondo quanto riportato dallo studio della Fao, le emissioni che vengono prodotte dal settore lattiero-caseario, rappresenta circa il 4% di quelle di origine antropica.

Google e l’eolico: super investimento da 200 milioni di euro per il progetto AWC

Google ha preso davvero a cuore le energie rinnovabili e vuol entrare nel mercato dell’eolico. Proprio mentre a Mountain View stanno lanciando la nuova web tv e presentano a tutto il mondo l’auto che si guida da sola, trovano il tempo per considerare il ruolo delle energie pulite e, inoltre, la creazione di un nuovo indice sull’andamento dei prezzi.