• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

CNR

Energia Fotovoltaica

Sarà la marmellata di mirtillo l’ingrediente segreto dei nuovi pannelli solari

L’Università La Sapienza di Roma ha realizzato un nuovo prototipo di impianto fotovoltaico capace di sfruttare l’energia solare attraverso l’utilizzo di un prodotto alternativo e alquanto insolito. L’ingrediente segreto in questione, che molto presto andrà...
Ecologia e rifiuti

Cnr: ecco la nuova membrana polimerica per proteggere l’ambiente

Buone notizie per la salute dell’ambiente giungono dall’Istituto per la tecnologia delle membrane del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Itm). Un team di ricercatori è riuscita a realizzare una membrana polimerica capace di ridurre la produzione ed emissione in...
Energia da Biomassa

Energia da biomassa: dal CNR un nuovo metodo per migliorarne la qualità

Da uno studio condotto recentemente dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è emerso che non sempre l’energia da biomassa può essere considerata al 100% pulita, in quanto i prodotti utilizzati spesso non risultano completamente ecologici.
Efficienza e risparmio energetico

Enel e CNR: uniti per la ricerca e l’innovazione energetica

Un importante traguardo è stato raggiunto ieri in campo energetico. L’amministratore delegato e direttore generale di Enel, Fulvio Conti, e il presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Luigi Nicolais, hanno siglato un accordo dando vita ad una lunga e...
Efficienza e risparmio energetico

CNR: silice ecologica grazie alle spugne marine

Un gruppo di ricercatori dell‘Istituto di Nanoscienze del CNR e dell‘Università tedesca di Mainz ha individuato un nuovo metodo per produrre in laboratorio la silice, ispirandosi al mondo marino, e in particolare alle spugne.

Facebook