• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Daniela F
Energia Fotovoltaica

Accordo tra ENEA e Roma Capitale per l’impianto Trebios

Trebios è un impianto solare a concentrazione di tipo poligenerativo, modulare, di piccola taglia, che assicura la produzione continua di energia elettrica e di vapore di processo, e che valorizza, le risorse rinnovabili maggiormente disponibili sul territorio comunale: la luce...
Eco casa ed immobili

La Valle D’Aosta ed il progetto casa autosuffuciente

Sorgerà in Valle d’Aosta, a Gignod,  la prima casa italiana a idrogeno. Il progetto sarà finanziato con circa 160.000 euro per gli impianti dimostrativi dall’Assessorato alle attività produttive. Come riporta l’Ansa, i fabbisogni di energia termica ed elettri...
Eco casa ed immobili

Boom delle certificazioni energetiche

La certificazione energetica può contribuire in maniera determinante alla trasparenza del mercato immobiliare, favorendo pratiche virtuose nell’ambito delle ristrutturazioni. È questo il principale messaggio emerso nel corso del convegno di presentazione del rapporto “Attuazione...
Conto Energia

Manifestazione “Salviamo il futuro delle rinnovabili” del 18 aprile a Roma

SALVIAMO IL FUTURO DELLE RINNOVABILI: Il 18 Aprile in piazza per le energie pulite a Piazza Montecitorio, Roma – ore 11:00. Obiettivo dell’iniziativa è far capire al Governo che tanti cittadini, imprese e associazioni vogliono scongiurare lo stop alle rinnovabili che...
Notizie

Criticità in materia di gestione dei rifiuti

Gli aspetti operativi legati all’interpretazione del Regolamento comunitario “end of waste” n.333/2011 – riferito ai rottami metallici – ha recentemente creato alcune difformità di vedute che rischiano di appesantire ulteriormente un quadro normativo sui...
Ecologia e rifiuti

Anche gli scarti del caffé come biocombustibile

Quello dei biocombustibili è un mercato in crescita: si stima infatti che la produzione annuale nel mondo aveva raggiunto i 9,57 miliardi di tonnellate nel 2010, con una lieve crescita del 5,5 % nel 2011.
Eco casa ed immobili

Il Fondo Rotativo per Kyoto

Ancora un incontro per i seminari “Gocce di sostnibilità” del Kyoto club. .Le Gocce di sostenibilità sono brevi interventi online di esperti della durata massima di 20 minuti, che potranno essere seguiti in streaming; al termine dell’intervento sarà possibile...
Ecologia e rifiuti

L’agricoltura biologica

L’agricoltura biologica è un metodo di produzione definito dal punto di vista legislativo a livello comunitario con un primo regolamento, il Regolamento CEE 2092/91, sostituito successivamente dai Reg. CE 834/07 e 889/08 e a livello nazionale con il D.M. 18354/09....
Ecologia e rifiuti

Conferenza internazionale “Energia dai rifiuti”

Si è svolta, presso il Cavendish Conference Centre a Londra, l’ottava conferenza internazionale “Energia dai rifiuti”.  Questo evento leader del settore si tiene a Londra ogni anno in febbraio ed offre l’opportunità senza eguali di confrontarsi e di...
Conto Energia

Quinto conto energia: Ascomac chiede una consultazione pubblica

Il Quinto Conto Energia non è ancora stato pubblicato ed il governo lo sta ancora covando, tuttavia sono settimane che prorpio sul Quinto Conto Energia si stanno diffondendo scoop, pettegolezzi, rumors, testi più o meno attendibili e più o meno apocrifi. Perchè le imprese del...
Petrolio e Combustibili

Il caro benzina si combatte con i mezzi pubblici.

La benzina sale alle stelle, come le tasse e le spese delle famiglie italiane. Allora occorre trovare qualche sistema per limitare le spese. Sembra quindi che gli italiani non prendano quasi più l’automobile per andare al lavoro, ma hnno cominciato a riscoprire i mezzi pubblici. 
Efficienza e risparmio energetico

Gocce di sostenibilità ed il PM10

Il Kyoto Club organizza una serie di conferenze che sono state chiamate “Gocce di sostenibilità“, caratterizzati dalla diffusione via web. Le Gocce di sostenibilità sono brevi interventi online tenuti da esperti delle diverse materie che vengono trattate. Questi...
Conto Energia

Quinto Conto Energia (seconda parte)

Stanno circolando in Rete tre bozze di quello che dovrebbe essere il nuovo Quinto Conto Energia. Tuttavia nessuno sembrerebbe volersi prendere la paternità di queste bozze, ma nessune smentisce i contenuti. Tutte queste bozze hanno in comune un fattore, quello di risultare...
Conto Energia

Quinto Conto Energia (prima parte)

Molte sembrano essere le indiscrezioni che si stanno diffondendo nel settore della Green Economy italiana sui temi, sulle linee di intervento e sulle modalità di contribuzione che faranno parte del  Quinto Conto Energia.  Le aziende del settore sono nuovamente in fibrillazione,...
Conto Energia

Tempi duri per gli incentivi per le rinnovabili

Alcuni “rumors” sembrano cominciare a far ventilare una ipotesi, cui starebbe iniziando a lavorare il governo. Sembra che i tecnici al governo stiano pensando di mettere pesantemente mano agli incentivi e ostacolare la modalità di accesso ad essi.
‹ Previous123456Next ›Last »

Facebook