• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Daniela F
Efficienza e risparmio energetico

Conoscere l’illuminazione a LED

L‘illuminazione a LED è sul mercato da molti anni, soprattutto nelle applicazioni di regolare. L’illuminazione a LED è senza dubbio un sistema che può risparmire  risorse energetiche ed è  anche tecnicamente avanzato, quando viene  confrontato con gli altri sistemi pe...
Innovazione Tecnologica

NEC realizza una batteria ultra sottile ORB per l’integrazione circuitale

La giapponese NEC Corporation ha annunciato lo sviluppo di una batteria ultra-sottile, dallo spessore di 0,3 mm. La batteria è di tipo ORB, ovvero batteria radicale organica che è compatibile all’interno degli standard di schede per IC da 0,76 millimetri di spessore.
Innovazione Tecnologica

Costruito il primo circuito fisico della Metatronica

Le ricerche dell’equipe del professor Engheta è stata condotta con i membri del suo gruppo nel settore elettrico e dei sistemi Dipartimento di Ingegneria, Yong Sun, Brian Edwards e Andrea Alù. I risultati dei loro studi sono stati pubblicati  sulla rivista Nature Materials .
Innovazione Tecnologica

Nuovi progressi in elettronica: la metatronica

Più piccolo, più veloce e più efficiente. Questi sono sempre rimasti gli obiettivi nello sviluppo dei nuovi circuiti, per gli oltre quattro decenni da quando Moore formulò la sua famosa legge.
Notizie

Gocce di sostenibilità KyotoClub: “Prevenire produzione rifiuti: cosa significa, chi e come lo sta facendo?”

Oggi, Mercoledì 2 Maggio 2012 alle ore 17,30 sarà presentata la sesta Goccia di sostenibilità organizzata dal Kyoto Club relativa alla prevenzione dei rifiuti.
Energia Solare

Ricerca ed energia solare: la creazione di un istituto di eccellenza francese

Un gruppo di aziende e università hanno realizzato in Francia un’alleanza per lo sviluppo del fotovoltaico. L’EDF (Electricitè de France, ente erogatore dell’energia elettrica in Francia), la Total, il CNRS (Centre national de la recherche scientifique, un...
Innovazione Tecnologica

Autotalks processore di comunicazione tra i veicoli

Fujitsu Semiconductor Europe e Autotalks stanno cooperando per la realizzazione di un processore di comunicazione.  L’accordo prevede lo sviluppo del processore Autotalks che sarà fabbricato dalla Fujitsu Semiconductor. Gli sforzi congiunti dei due leaders  tecnologici che...
Innovazione Tecnologica

Direttiva sui Campi ElettroMagnetici

L’Unione Europea ha posticipato ancora una volta il termine per l’entrata in vigore della Normativa europea in materia di protezione dai Campi ElettroMagnetici, che è stata introdotta da una normativa comunitaria nel 2004 (la 2004/40/CE). Il termine per il recepimento...
Energia Fotovoltaica

Il fotovoltaico di terza generazione

L’elemento chiave di una cella fotovoltaica a semiconduttore organico è la presenza di uno strato attivo chiamato “eterogiunzione distribuita”. Questo strato attivo contiene una miscela di materiali organici di tipo p (caricato positivamente) e di tipo n...
Energia Fotovoltaica

La tecnologia del fotovoltaico

  Il fotovoltaico basato sulla forma di sottili fette di vetro, dette wafer di silicio cristallino (Poly silicio cristallino: poly c-Si), è stato sviluppato nel 1954 presso i Bell Laboratories negli Stati Uniti, inizialmente per applicazioni spaziali. Questa è una tecnologia...
Energia Fotovoltaica

Fotovoltaico, uno dei fiori all’occhiello dello stampaggio per l’elettronica

Nell’ambito del secondo incontro “Electronique imprimée” che si è appena tenuto a Parigi, Stéphane Poughon, co-fondatore e CEO della società DisaSolar, ha animato la Commissione OPV sul fotovoltaico organico o fotovoltaico di terza generazione di Afelim.
Innovazione Tecnologica

Un successo il secondo incontro “Printed Electronics”

Al Pavillon Gabriel si Parigi si è tenuto un incontro a livello internazionale sul tema: elettronica stampata, un mercato dalle grandi potenzialità. Quest’anno, il mercato globale è stato di 9,4 miliardi di dollari principalmente con gli OLED, il fotovoltaico organico e le...
Eco casa ed immobili

Cresce la domanda per un HVAC verde

Il futuro del settore HVAC (acronimo inglese di Heating, Ventilation and Air Conditioning, ovvero riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria) è verde, ma i proprietari di edifici vogliono risparmio energetico e riduzione delle emissioni subito.
Eco casa ed immobili

Addio a bidoni ed ai camion della nettezza urbana?

Alcune città stanno optando per sistemi interrati per la raccolta pneumatica dei rifiuti urbani, senza l’impiego dei tradizionali cestini o bidoni per la raccolta, antiestetici, antigienici e spesso generatori di cattivi odore e dei tradizionali camion di raccolta, che...
Innovazione Tecnologica

Il quadrotore alla conferenza TED2012

Succede alla Facoltà di Ingegneria e Scienze Applicate della Pennsylvania University, che si ritiene una delle sedi di alcune delle ricerche più innovative nel campo della robotica di tutto il nostro pianeta, con il suo  GRASP Lab, ovvero laboratorio Generale di Robotica,...
‹ Previous12345Next ›Last »

Facebook