Al polo fieristico Pavillon 7.1 di Porte de Versailles a Parig, il 03/04/2012 ed il 04/04/2012 (dalle 09:30 alle 18:00) ed il 05/04/2012 (dalle 09:30 alle 17:00) sarà aperto il Salons Solutions Electroniques.
Avnet Memec, Maxim e Energy Micro organizzano un seminario sulle soluzioni per la gestione energetica per discutere con alcune esperti dei vari settori.
La fase per il riavvio dei reattori nucleari in Giappone, prima fermati per le ispezioni ordinarie, e poi bloccati a causa della crisi della centrale di Fukushima, è piu’ vicina: la Nuclear Safety Commission (Nsc), che la commissione indipendente per la sicurezza nucleare,...
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) e la Commissione europea stanno agendo per rafforzare la posizione dell’UE e dei suoi Stati membri sulla scena internazionale dell’energia. Prendendo atto della tabella di marcia per l’energia 2050, pubblicata...
Durante il periodo di ora legale, che partirà nella notte tra sabato 24 e domenica 25 marzo, e terminerà nella notte tra il 27 e il 28 ottobre, Terna prevede un risparmio complessivo dei consumi di energia elettricapari a 630,2 milioni di kilowattora.
Il Kyoto Club e GSE (Gestore dei Servizi Energetici) organizzano un convegno dal titolo “I nuovi incentivi per le rinnovabili elettriche e termiche e per l’efficienza energetica: stato dell’arte e prospettive”. Il convegno sarà organiazzato a Roma il 23 marzo...
In Italia, la Finanziaria 2007 aveva previsto il divieto di commercio e di vendita delle lampadine a incandescenza a partire dal 2011. Al di là dei buoni propositi, si pensava che grazie alle solite deroghe di legge italiane difficilmente alla fine del 2011 sarebbero...
A Pechino è stato realizzato un sistema di monitoraggio ambientale e di gestione di un sistema di chiuse navigabili. I sistemi di controllo di blocco vengono utilizzati per sollevare ed abbassare i livelli di acqua per consentire l’accesso alle navi. Nelle sezioni con...
Il corretto trattamento delle acque è uno sforzo molto importante per tutte le imprese industriali e pubbliche. Ciò è particolarmente vero per qualsiasi applicazione nei pressi di una diga su di un fiume, oppure su un lago. In un sistema regionale di approvvigionamento idrico,...
La diga di Jiaxian si trova nella contea di Kaohsiung nel sud di Taiwan, a circa 450 metri a monte del ponte Jiaxian. Questa diga è una grande struttura della Riserva Nanhua, utilizzata per convogliare l’acqua dal Qishan Creek nel serbatoio Nanhua. Il sistem...
Il problema del trattamento delle acque reflue sta diventando di primo piano un po’ dappertutto. In Cina, per il trattamento delle acque reflue nel territorio comunale di Tianjin, è stato attualmente realizzato uno dei più grandi impianti di depurazione, presenti su tutto...
La Provinciale Highway No.2 si estende attraverso la zona nordest di Taiwan ed è una delle arterie principali del traffico nella regione. Due delle principali gallerie di questa autostrada sono state costruite molti anni fa, e la loro attrezzatura era molto vecchio, con cablagg...
Sulla base della sua stessa natura, l’energia solare non è disponibile per 24 ore al giorno. Per sfruttare al massimo l’energia che può essere captata da celle solari sono state realizzate celle solari altamente efficienti munite anche di sistemi avanzati di...
Il Sole è una grande fonte di energia. Il sole invia mediamente circa 10.550 EJ di energia alla Terra ogni giorno. Questo quantitativo di energia è maggiore dell’energia consumata da tutte le città del mondo, in un anno. Per cercare di sfruttare questa magnifica fonte di...
Da pochissimo tempo, la Cina ha cominciato ad investire nel settore dell’eolico, nel quale i paesi occidentali sono all’avanguardia. La Cina ha saputo, come sempre, far tesoro delle esperienze dei paesi più avanzati per diventare, in brevissimo tempo, uno dei maggiori...