Dall’Europa un miliardo di euro per finanziare il fotovoltaico col Grafene

Ultime news dal mondo dell’energia fotovoltaica. L’Europa ha deciso di investire nella ricerca made in Italy per quanto riguarda il settore fotovoltaico; a quanto pare il grafene può rappresentare un nuovo materiale per la realizzazione dei moduli Fv, sostituendo il silicio e incrementando l’efficienza delle celle del 52%.

“Fa’ la cosa giusta”: dal 15 al 17 marzo a Milano

Sarà inaugurata il prossimo 15 marzo a Milano la decima edizione di “Fa’ la cosa giusta“, la fiera organizzata da Terre di Mezzo Eventi e Insieme nelle Terre di mezzo onlus dedicata allo sviluppo sostenibile. Come ogni anno, nel corso della manifestazione verranno presentati centinaia di prodotti e servizi innovativi realizzati per diffondere uno stile di vita green e per rendere i nostri gesti quotidiani più attenti e responsabili per la salvaguardia dell’ambiente.

Sarà la marmellata di mirtillo l’ingrediente segreto dei nuovi pannelli solari

L’Università La Sapienza di Roma ha realizzato un nuovo prototipo di impianto fotovoltaico capace di sfruttare l’energia solare attraverso l’utilizzo di un prodotto alternativo e alquanto insolito. L’ingrediente segreto in questione, che molto presto andrà a sostituire il tradizionale silicio, è la marmellata di mirtilli.

I denti dei mollusci migliorano l’efficienza delle celle solari

I ricercatori della Facoltà di Ingegneria dell’Università della California hanno scoperto una bizzarra connessione tra le celle solari e i molluschi. Attraverso l’analisi di una particolare specie di lumaca di mare, il Cryptochiton Stelleri, gli studiosi sono giunti ad un’importante conclusione, che porterebbe ad un notevole miglioramento, in termini di efficienza, degli impianti fotovoltaici attualmente in uso.

Francia: in arrivo lo smartphone con schermo fotovoltaico

Grazie ai progressi tecnologici raggiunti negli ultimi anni, lo smartphone è diventato uno dei dispositivi mobili più utilizzati del pianeta. A favorirne il successo, la vasta gamma di funzioni e le innumerevoli applicazioni che gli conferiscono una doppia utilità, quella di telefono cellulare e quella di gestione dei dati personali.

MIT: scoperto film polimerico per ricavare energia dal vapore

Giunge dalla facoltà di ingegneria del MIT l’ultima e innovativa scoperta che potrebbe rappresentare un’efficacie soluzione per produrre energia elettrica, riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente. La fonte alternativa presa in considerazione nel corso di questo studio è il vapore acqueo, che verrà assorbito da uno speciale film polimerico realizzato in laboratorio dai ricercatori americani.