Il più grande impianto integrato di Upsolar

La Upsolar, azienda leader nella fornitura di moduli fotovoltaici a livello internazionale, ha da pochi giorni annunciato la fine dei lavori del più grande impianto integrato della Regione Sicilia. L’impianto è stato realizzato attraverso l’utilizzo di sistemi Schweizer Solrif ed è stato ultimato in collaborazione con la Ferplant Srl, azienda locale controllata da Mondo Power.

General Electric: due motori Jenbacher J320 per un impianto biogas in Polonia

La General Electric ha inaugurato l’installazione di due motori Jenbacher J320 per un impianto agricolo a biogas da 1.99 MW nella parte nord di Rawa Mazowiecka, località della Polonia situata a 80 km dalla città di Varsavia. L’ impianto polacco utilizza una tecnologia innovativa per la produzione di biogas, la cosiddetta “fermentazione a secco”, grazie alla quale è possibile trasformare i prodotti agricoli locali in biogas rinnovabile che viene poi utilizzato come combustibile per alimentare i motori Jenbacher forniti dalla General Electric.

Arriva Footloose, la nuova bici ecologica senza catena

Dalla Corea arriva Footloose, la nuova bicicletta ecologica che rivoluzionerà il modo di concepire le due ruote amiche dell’ambiente. Nata dalla collaborazione tra il designer britannico Mark Sanders, l’esperto olandese di e-bike Han Goes, l’azienda koreana Mando Corp e la Meister Inc., non è una vera e propria bici elettrica, in quanto non ha bisogno di essere ricaricata per partire.

V3Solar Spin Cell: i nuovi pannelli fotovoltaici conici e rotanti

Dalla californiana, arriva V3Solar Spin Cell, il nuovo pannello fotovoltaico realizzato per garantire una maggiore efficienza e un notevole risparmio economico. Innovativi nella aspetto e nel funzionamento, questi impianti sono capaci di produrre una quantità di energia superiore di 20 volte rispetto a quelli tradizionali.

Nel futuro ci saranno i cellulari biodegradabili

Le ricerche nel campo della tecnologia e dell’elettronica biodegradabile continuano. Le ultime notizie del settore confermano che un team di ricercatori che fanno parte dell’ateneo dell’Università dell’Illinois stanno mettendo a punto una nuova generazione di oggetti elettronici, tra cui figurano anche i telefoni cellulari, che saranno biodegradabili, quindi in grado di dissolversi e di non inquinare.