• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Italia

Efficienza e risparmio energetico

Assegnato il premio di efficienza energetica

Nella divisione Illuminazione Pubblica ha ottenuto il riconoscimento il Comune di Sassari per l’efficientamento dell’illuminazione pubblica attraverso la riqualificazione e la messa a norma degli impianti comunali per un totale di 8.000 punti luce su 540 chilometri...
Mercato Energia Elettrica

Motor Show: la mobilità ad impatto zero è possibile con Enel

Una gamma di offerte di Enel Energia tutte dedicate ai veicoli elettrici e a impatto zero per l’ambiente, grazie alla fornitura di energia al 100% da fonti rinnovabili.
Energia da Biomassa

Energia: crescono le vendite di biocarburanti nell’Ue

Crescono le vendite di biocarburanti nell’Ue e anche l’Italia accelera sui biocarburanti, provando a seguire i Paesi più attenti alla sostenibilità ambientale con l’obiettivo di migliorare la produzione interna di energia con progetti come quello...
Notizie

Il progetto europeo sulla sicurezza stradale SOL-Save Our Lives

Il progetto europeo “SOL – Save Our Lives. A Comprehensive Road Safety Strategy for Central Europe” (www.sol-project.eu) è promosso da dodici comunità pilota in otto Paesi della regione di Cooperazione Territoriale Comunitario definita “Central Europe” (www.central2013.eu),...
Ecologia e rifiuti

Da Fondazione Italia, le regioni più ecologiche d’Italia

Se da un lato, soprattutto quello politico, l’Italia pensa al nucleare, dall’altra parte c’è un’Italia che guarda sempre più alla Green Economy. Infatti secondo quanto stabilito dalla Fondazione Impresa, il centro studi che monitora la situazione delle...
Ecologia e rifiuti

Riparte Comuni Ricicloni edizione 2011

Nato nel 1994, è oramai un appuntamento consolidato, a cui aderiscono un numero sempre maggiore di Comuni, che vedono nell’iniziativa di Legambiente un importante momento di verifica e di comunicazione degli sforzi compiuti per avviare e consolidare la raccolta...
Ecologia e rifiuti

Ecomafie, un business che non conosce crisi

In Italia si producono circa 32 milioni di tonnellate di rifiuti urbani all’anno e circa il 30% viene recuperato con la raccolta differenziata. La produzione di rifiuti industriali si stima attorno ai 24 milioni di tonnellate all’anno, di cui una buona parte è...
Ecologia e rifiuti

Le ceneri pesanti per la produzione di cemento

In un processo di termovalorizzazione di RSU vengono prodotti diversi tipi di residui solidi (scorie), per i quali è bene fare subito una distinzione per capire cosa sono questi residui e sulla pericolosità degli stessi. Cenere pesante: è il prodotto principale delle scorie...
Ecologia e rifiuti

La termovalorizzazione e la sicurezza degli impianti

La termovalorizzazione è un processo nel quale i rifiuti solidi urbani non più reciclabili, vengono impiegati come combustibile per la produzione di calore da impiegare per riscaldamento o per la produzione di energia elettrica. I rifiuti cominciano il loro trattamento con la...
Ecologia e rifiuti

La termovalorizzazione dei rifiuti solidi urbani

La termovalorizzazione dei rifiuti solidi urbani, offre la possibilità di ottenere energia dalla combustione dei rifiuti, rappresentando oggi una forma di recupero sicura e vantaggiosa. Per questo motivo la termovalorizzazione è da considerarsi come parte integrante del sistema...
Ecologia e rifiuti

La raccolta differenziata

La situazione di rifiuti appare notevolmente diversificata nelle tre macroaree geografiche Nord, Centro e Sud. Infatti, mentre il Nord, con una percentuale pari al 45,5%, supera l’obiettivo del 45% fissato dalla normativa, il Centro, con il 22,9% ed il Sud, con il 14,7%,...
Ecologia e rifiuti

Rifiuti: riduzione e differenziata

Dopo un lungo periodo di crescita si assiste, finalmente, ad un’inversione di tendenza nel dato di produzione dei rifiuti. L’andamento della produzione dei rifiuti urbani è legato a diversi fattori. Ad esempio, si è marcata una correlazione, più o meno evidente nei differenti...
Ecologia e rifiuti

La situazione dei rifiuti in Italia

La società produce rifiuti, lo sapiamo bene, e tali rifiuti aumentano all’aumentare del benessere della popolazione. Vogliamo cercare di fornire un quadro conoscitivo generale sui rifiuti prodotti in Italia, su come funziona il ciclo della loro gestione.
Energia da Solare Termodinamico

Impianti solari: informazioni, pareri e consigli utili!

che cosa è un impianto solare, come funziona, cos'è irraggiamento solare, com'è il mercato del solare in Italia
Trasporti eco-efficienti

Car Pooling: a Modena si sperimenta un’idea innovativa per i trasporti

E’ iniziato alla fine del mese di settembre, in provincia di Modena, un progetto che prende il nome di “Car Pooling Modena”, ovvero un servizio che, almeno per il momento, riguarda solamente i dipendenti dell’amministrazione comunale e della Provincia.
12345

Facebook