Energia Geotermica: Regione Toscana ed Enel unite per rilanciare il settore

Energia Geotermica in ToscanaNonostante le costanti proteste che per tanti anni si sono svolte contro le due storiche centrali site a Lardello (Pisa) e sul Monte Amiata, considerate dai cittadini e dalle associazioni ambientaliste altamente inquinanti, la Regione Toscana e il Gruppo Enel hanno deciso di firmare un nuovo accordo finalizzato al rilancio del settore della geotermia.

Energia dal mare: dalla Svezia arrivano gli aquiloni sottomarini

Deep Green - Aquiloni SottomariniLa pluripremiata azienda svedese Minesto conferma il suo impegno mella produzione di energia da fonti rinnovabili realizzando un innovativo progetto che sfrutta il moto delle maree. Grazie ad un nuovo sistema, basato sulla tecnologia Deep Green, sarà possibile installare centrali mareomotrici per convertire in elettricità l’energia generata dalla maree.

Cina, in arrivo il primo impianto OTEC per produrre energia dal mare

Tecnologia OTECGrazie ad un accordo tra l’americana Lockheed Martin e la cinese Reignwood Group, nelle acque dell’isola Hainan (nella Cina meridionale) sorgerà il primo impianto OTEC – Ocean Thermal Energy Conversion. Questa tecnologia non è il frutto di una recente scoperta. Basti pensare, infatti, che i primi tentativi di sviluppo e perfezionamento di tale fonte rinnovabile risalgono al 1880, quando lo scienziato francese, Jacques Arsene d’Arsonval, costruì il primo prototipo di impianto. 

Dalla Philips arriva TLED, la lampadina con un’efficienza da record

Lampade a risparmio energeticoGià da tempo, le lampadine a risparmio energetico hanno definitivamente sostituito quelle a incandescenza con lo scopo di ridurre l’impatto sull’ambiente. La soluzione che meglio si adatta a tale esigenza è di sicuro la tecnologia LED, che però ha tra le sue caratteristiche un limite non trascurabile, ossia il colore della luce tendenzialmente “freddo”.

Ecco le linee guida del Miur per una edilizia scolastica più sicura e sostenibile

Edilizia scolasticaApprovate le Linee Guida del Miur proposte dal Ministro Francesco Profumo per la diffusione di edifici scolastici più sicuri e sostenibili, adatti al processo di modernizzazione intrapreso dalla didattica. Stando ai parametri indicati, le strutture interne dovranno rispondere alle nuove esigenze dei sistemi di insegnamento e apprendimento, mettendo a disposizione spazi modulari, flessibili e funzionali.

Accordo Eni-Enel: al via la collaborazione a sostegno della mobilità sostenibile

ricarica-auto-elettricheÈ stato firmato qualche giorno fa l’accordo tra Eni ed Enel, che potrebbe finalmente dare un forte contributo allo sviluppo dei veicoli elettrici in Italia. Il colosso petrolifero e la società italiana leader nella vendita di energia elettrica hanno deciso di unire le forze dando inizio ad una lunga collaborazione a sostegno della mobilità sostenibile.

Arriva Ewicon, la turbina eolica senza pale

Grazie ad una prodigiosa intuizione di un gruppo di scienziati olandesi, le turbine eoliche convenzionali potranno essere sostituite da un prototipo privo delle tradizionali pale rotanti. Il nuovo modello di aereogeneratore si chiama Ewicon (acronimo di Electrostatic Wind Energy Converter) ed è stato realizzato da un team di ricercatori della Deft University of Technology, in collaborazione con la Mecanoo Architects.

Sun&Cloud, la prima macchina fotografica alimentata ad energia solare

Si chiama Sun&Cloud ed è la nuova macchina fotografica digitale senza batterie e dotata di un sistema di alimentazione ad energia solare. Questa sorprendente novità giunge dal Giappone, che ancora una volta conferma il suo primato nel settore delle tecnologie, dando dimostrazione del fatto che non sempre il progresso tecnologico incide sull’ambiente.

Approda in rete Repowermap, per promuovere il settore delle rinnovabili

Si chiama Repowermap ed è un nuovo strumento online messo a disposizione degli utenti del web per sostenere il settore delle energie rinnovabili e l’efficienza energetica. Una mappa geografica su cui è possibile ritrovare non solo esempi di impianti di nuova realizzazione, ma anche i centri per la consulenza e per la progettazione a noi più vicini.