Al Made Expo 2012 arriva la casa biocompatibile in calce e canapa

Equilibrium, l’azienda italiana leader del settore della bioedilizia, ha messo a punto un incredibile progetto che consente di costruire nuove case amiche dell’ambiente. Infatti, dopo la portentosa invenzione del Biomattone e del Natural Beton, arriva la casa biocompatibile in calce e canapa, a emissione zero e capace di assorbire grandi quantità di CO2.

Aria presenta la turbina cogenerativa a Eolica Expo 2012

Alla manifestazione Eolica Expo 2012 Aria Srl presenta Lucciola, il primo generatore esistente al mondo in grado di fornire allo stesso tempo sia energia elettrica che calore. Ricordiamo che Aria Srl è una società con residenza nella città di Prato specializzata nel campo del mini-eolico ed è proprio nei suoi stabilimenti che è stata progettata Lucciola.

“Energy Days” a Pesaro dal 12 al 14 Ottobre

Dopo il successo riscosso dalle tre edizioni precedenti si rinnova quest’anno l’appuntamento dell’Energy Days, meeting sulle energie rinnovabili che anche quest’anno si terrà dal 12 al 14 Ottobre presso Piazza del Popolo a Pesaro. La manifestazione comprende mostre e convegni che tratteranno argomenti importanti come ad esempio le energie rinnovabili, il risparmio energetico, la bioedilizia e la mobilità sostenibile.

La Costa Crociere promuove il progetto “Sustainable Cruise”

Per la prima volta anche nel settore marittimo sono state introdotte importanti novità per quanto riguarda l’organizzazione di una vacanza all’insegna dell’ecosostenibilità. E’ partito infatti il progetto “Sustainable Cruise” grazie alla promozione offerta dalla Costa Crociere e dal co-finanziamento della Commissione Europea in seno al programma Life+.

La Solar 3D presenta il primo prototipo di cella FV tridimensionale

E’ stato realizzato il prototipo di una cella fotovoltaica tridimensionale su scala reale, che per le sue caratteristiche è in grado di raggiungere un’efficienza del 25,47 %. Artefice della realizzazione è una società californiana, la Solar 3D che dopo anni di studio e di ricerca è riuscita finalmente ad ottenere i primi risultati concreti.

La più grande turbina eolica sarà realizzata dalla Siemens nel 2014

Una nuova costruzione sta per arrivare nel settore delle energie alternative; si tratta della più grande turbina eolica che sarà realizzata nel 2014 nel Regno Unito grazie all’impegno promosso dalla Siemens. La struttura prevista avrà delle pale che misureranno circa 75 metri, cioè quasi la lunghezza di un Airbus A380, ed ognuna di esse sarà costituita da un pezzo unico di fibra di carbonio.

Stanziati 268,4 milioni di euro per 202 nuovi progetti ambientali

E’ stato approvato dalla Commissione Europea il finanziamento di 202 nuovi progetti ambientali nell’ottica del programma LIFE+, il fondo per l’ambiente dell’Unione europea. La serie di progetti che sono stati presentati al vaglio della Commissione riguardano interventi nei settori della tutela della natura, del rispetto dell’ambiente e dell’informazione e della comunicazione su questi temi.

Bisol Group, azienda leader europea

Cresce costantemente la diffusione degli impianti fotovoltaici integrati grazie alla maggiore diffusione sul mercato. Ogni singolo produttore è sempre più impegnato nell’offirire soluzioni innovative e all’avanguardia. Un’ottimo esempio di essi è l’azienda slovena Bisol Group, una delle principali produttrici europee di moduli FV mono e policristallini

Il dosso stradale Lybra per la produzione di energia elettrica

Ormai sono moltissime le aziende impegnate nel campo dello sviluppo urbano sostenibile e energeticamente efficiente. Una delle ultime scoperte in questo campo è il dosso stradale Lybra, che si caratterizza per la capacità di produrre energia elettrica. A presentarlo è la Underground Power, società start-up che si occupa della progettazione e produzione di sistemi innovativi per il recupero di energia.