Presentati a Bruxelles due prototipi di veicoli ecosostenibili

Qualche giorno fa sono stati esposti a Bruxelles due prototipi di veicoli ecosostenibili tutti italiani che hanno riscosso un grande successo e molta curiosità da parte degli addetti ai lavori. Si tratta del primo veicolo ibrido alimentato ad ammoniaca presentato dal consorzio toscano Pont-Tech e dell’auto alimentata ad idrogeno realizzata dai ricercatori dell‘Università di Pisa.

La Bentobox, un contenitore modulare per il ritiro della merce

Si chiama Bentobox ed è l’ultima innovazione realizzata dal progetto City Log. Si tratta di un contenitore modulare self service che permette di poter ritirare la propria merce quando si vuole, senza il vincolo di dover attendere l’arrivo del corriere o di dover percorrere più chilometri per recarsi in un suo punto d’appoggio.

GraphExeter, il nuovo ritrovato della ricerca

Nell’ultimo periodo si moltiplicano le novità nel settore dei pannelli fotovoltaici. Un team dell’Università inglese di Exeter sta infatti sperimentando un nuovo tipo di materiale chiamato GraphExeter. Si tratta di un ritrovato che si caratterizza per l’essere trasparente, estremamente leggero e flessibile, in grado di condurre energia elettrica.

I Gigs: pannelli fotovoltaici elastici lungo la rete autostradale

Luciano Paoletti ha messo a punto un nuovo prototipo di pannelli fotovoltaici per superare i problemi legati agli spazi di installazione: i Cigs. L’inventore italiano ha proposto la possibilità di installare in spazi non utilizzati da altri scopi e cioè lungo i blocchi di cemento che dividono le carreggiate autostradali. Grazie alle loro componenti questi pannelli sono molto elastici e quindi adattabili ad ogni tipo di forma.

Mappa artica

Per la prima volta è stata elaborata una mappa in alta definizione delle variazioni stagionali dei ghiacci dell’Artico. Questo lavoro è stato presento a Londra, presso la Royal Society. La mappa è stata realizzata elaborando i dati provenienti dal satellite CryoSat dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa).

Il satellite CryoSat, operativo da un anno e mezzo, ha rilasciato i primi dati sullo spessore dei ghiacci artici nel giugno del 2011, utilizzando i dati acquisiti tra gennaio e febbraio dello scorso anno. Solamente ora è stato tuttavia possibile processare i dati completi relativi alla stagione invernale 2010-2011 e ricavarne i risultati.

Greenbuilding – Mostra e convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibile

Domani, 9 maggio 2012, a Verona si apre le porte alla sesta edizione di Greenbuilding, la mostra-convegno internazionale sull’efficienza energetica e l’architettura sostenibile. Un evento caratterizzato da una crescita costante e da un sempre più ampio riconoscimento da parte degli operatori nazionali e internazionali.

Autotalks processore di comunicazione tra i veicoli

Fujitsu Semiconductor Europe e Autotalks stanno cooperando per la realizzazione di un processore di comunicazione.  L’accordo prevede lo sviluppo del processore Autotalks che sarà fabbricato dalla Fujitsu Semiconductor.

Gli sforzi congiunti dei due leaders  tecnologici che sono Autotalks e Fujitsu Semiconductor Europe fornirà alle case automobilistiche ed ai loro fornitori della filiera, i processori per la comunicazione tra veicoli, al più alto livello di affidabilità.